- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
ALL’IVO CHIESA UNA SATIRA SUL MONDO DEL TEATRO E DEL CINEMA CON “CIARLATANI”. TRA I PROTAGONISTI SILVIO ORLANDO

Quattro appuntamenti dal 21 al 24 novembre per assistere alla versione italiana dello spettacolo di Pablo Remón. Tra i protagonisti Silvio Orlando, Francesca Botti, Francesco Brandi, Blu Yoshimi
GENOVA – Da giovedì 21 a domenica 24 novembre al Teatro Ivo Chiesa va in scena “Ciarlatani”, lo spettacolo tradotto dalla spagnola “Los Farsantes” di Pablo Remón. L’opera è una satira sul mondo del teatro e della cinematografia per una più profonda riflessione sulla propria e personale vita quotidiana. Maggiori dettagli di seguito.
Giovedì 21 – Domenica 24 novembre | Teatro Ivo Chiesa
Ciarlatani
scritto e diretto da Pablo Remón
traduzione italiana di Davide Carnevali da Los Farsantes
interpreti Silvio Orlando, Francesca Botti, Francesco Brandi, Blu Yoshimi
scene Roberto Crea
costumi Ornella e Marina Campanale
luci Luigi Biondi
produzione Cardellino srl, Spoleto Festival dei Due Mondi, Teatro di Roma – Teatro Nazionale
Silvio Orlando che in queste settimane ritroviamo anche al cinema, tra i protagonisti dell’ultimo film di Paolo Sorrentino, è il protagonista di Ciarlatani, commedia firmata dal drammaturgo e regista spagnolo Pablo Remón – noto e celebrato in patria con il Premio Nacional de Literatura Dramàtica e il Premio Lope de Vega per il Teatro – tradotto per l’occasione dal drammaturgo Davide Carnevali.
La commedia tocca picchi di comicità e intelligenza, scandita da dieci capitoli per quattro attori, che viaggiano attraverso decine di personaggi, spazi e tempi, per dare vita ad una satira sui meccanismi del teatro, del cinema e della fiction, spesso in cortocircuito con la vita personale e quotidiana.
Ciarlatani è, dunque, un racconto, impietoso e divertito di manie, scaramanzie, ambizioni, vanità e frustrazioni del mondo teatrale e cinematografico ma è, soprattutto, una potente e poetica riflessione sulla recita della vita quotidiana e sulla sopravvalutazione dei fallimenti dell’essere umano.
Quattro attori e ventisette personaggi con Silvio Orlando al centro di una satira che unisce vita e teatro e mette in scena quella che lo stesso Remón definisce «Una satira sul mondo dello spettacolo, una riflessione sul successo e sul fallimento, sui ruoli che ricopriamo dentro e fuori la finzione».
Ciarlatani va in scena al Teatro Ivo Chiesa, dopo il debutto al Festival di Spoleto l’estate scorsa e alcune tappe in Liguria. Dopo Genova sarà all’Arena del Sole di Bologna fino al 1 °dicembre e in tournée fino a primavera 2025 toccando l’Ambra Jovinelli di Roma a marzo e molte città della Toscana e della Campania.
Teatro Ivo Chiesa, da giovedì 21 a domenica 24 novembre:
giovedì e sabato – ore 19.30; venerdì – 20h30; domenica -16h00
Info e biglietti
telefono 010 5342 720, e-mail teatro@teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi