- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
All’ex ospedale psichiatrico di Quarto inaugura la Sala Luigi Tenco: la musica come strumento terapeutico

di Alessia Spinola
GENOVA – In occasione della Festa della Musica, sabato 21 giugno all’interno dell’ex ospedale psichiatrico di Quarto sarà inaugurata la Sala Luigi Tenco: un nuovo spazio simbolico che darà avvio alle attività del laboratorio introduttivo di “Musica Ribelle“. Questo percorso è pensato per chi desidera avvicinarsi al teatro o alla radio, con il supporto di professionisti qualificati. Al centro di tutto c’è la musica, utilizzata sia come strumento terapeutico che come forma di prevenzione. Infatti, quando l’arte incontra giovani in situazioni di fragilità, spesso si riesce a deviare da percorsi più difficili e invasivi.
Durante la cerimonia inaugurale saranno presenti rappresentanti istituzionali, i familiari di Luigi Tenco e il loro portavoce, il dottor Michele Piacentini. L’evento offrirà anche la possibilità di assistere allo showcase “Musica Ribelle in concerto”, un tributo musicale sentito e sincero al cantautore Luigi Tenco. L’appuntamento è fissato per le ore 10.
La nuova Sala Luigi Tenco sarà contraddistinta da una targa commemorativa con incisa una frase tratta dal brano “Vedrai vedrai” del 1965: «Non so dirti come e quando, ma vedrai che cambierà», un messaggio di speranza rivolto alle nuove generazioni.
La manifestazione è realizzata con il patrocinio della Regione Liguria, del Comune di Genova, dell’ASL3, di Arte Genova, della SIP – Società Italiana di Psichiatria per la Liguria, della SIAE e della Famiglia Tenco. Il progetto, promosso dall’Associazione Culturale Musica Ribelle, ha lo scopo di sensibilizzare la collettività sull’importanza della musica come forma di sostegno e cura per chi è più vulnerabile.
Tutto ha avuto inizio cinque anni fa, durante il 49° Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria al Porto Antico di Genova. In quell’occasione, Giuseppe Zuppone – compositore e arrangiatore nonché presidente dell’associazione – insieme ai musicisti Angelo Perna, Sergio Morselli e Paolo Traversa, presentò il progetto “Musica Ribelle”. Nacque così una vera band, che debuttò dal vivo eseguendo brani imparati nella sede di Quarto, grazie al supporto operativo dell’associazione Quarto Pianeta.
Oggi Musica Ribelle è cresciuta, arricchendosi di nuove energie e collaborazioni. Il comico e attore Adolfo Margiotta ha assunto la direzione artistica della sezione teatrale, sempre in un’ottica terapeutica ma aperta anche alla scoperta di nuovi talenti. Il giornalista Claudio Gambaro ha raccolto, attraverso interviste, le testimonianze di molti ragazzi coinvolti nel progetto: storie toccanti fatte di emozioni, difficoltà e conquiste

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi