- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Allestito a Palazzo Tursi l’albero natalizio

GENOVA – Il cortile di Palazzo Tursi ospita l’albero di Natale di urban art e design partecipato, ideato e donato al Comune di Genova dall’associazione culturale Generazione Abile fondata dall’architetto Paola Gambale. Dopo l’esordio dell’anno scorso in piazza Santa Fede, per il 2020 la scelta è ricaduta sull’edificio di via Garibaldi.
L’opera, posta su una struttura di legno, è patrocinata dall’Ordine degli Architetti di Genova ed è stata realizzata con 360 chili di acciaio inox e griglie forate avvalendosi dell’assistenza e del supporto dell’Istituto Italiano della Saldatura. Ad occuparsi delle decorazioni e dell’addobbo sono stati i bambini della scuola elementare Giano Grillo utilizzando 120 palline realizzate con materiale di scarto e lavorate a mano con l’aiuto dei loro insegnanti.
Alla presentazione di questo pomeriggio erano presenti l’assessore al commercio, artigianato, grandi eventi e centro storico Paola Bordilli e l’ideatrice Paola Gambale. Il progetto è sostenuto dalla Direzione Sviluppo del Commercio del Comune di Genova nell’ambito della promozione di azioni di arricchimento e di innovazione per il territorio.
«Non abbiamo voluto rinunciare alla tradizione, consolidata ormai da tre anni, di ospitare un albero di Natale nell’atrio storico di Palazzo Tursi – dichiara l’assessore Paola Bordilli -. Gli anni scorsi, abbiamo rinnovato la tradizione genovese con il Cimello, l’addobbo dell’albero di Natale d’alloro con decorazioni locali, e quest’anno abbiamo scelto un’opera che ha trovato menzione su riviste nazionali per il suo valore. Come gli anni scorsi, seppur in modo contingentato, abbiamo voluto con forza, avere il coinvolgimento dei bambini, quest’anno della scuola elementare Giano Grillo. I bambini sono forse i più colpiti e segnati dalle limitazioni dell’attuale pandemia e spesso non hanno ottenuto quelle risposte che meritano in fatto di socialità e diritto al divertimento e alla condivisione di momenti educativi con i propri coetanei. Il Comune di Genova è attento ai bisogni di tutti i genovesi, anche di quelli più piccoli: a loro è dedicato l’albero di Palazzo Tursi in segno di speranza e fiducia nel futuro».
Ogni cosa di questo albero natalizio è permeata di simboli e significati. Lo è stata anche l’installazione ad incastri di oggi, curata da quattro madri che, al termine del loro lavoro hanno ricevuto in dono un fiore dai loro figli. Si è trattato di una vera e propria performance artistica volta a riflettere sul tema della violenza contro le donne che concorrerà al Premio Arte Laguna, prestigioso concorso internazionale di Venezia. L’iniziativa ha anche lo scopo di sensibilizzare i piccoli alla cura e alla manutenzione del bene pubblico per una nuova cultura nella fruizione dello spazio urbano.
«Generazione Abile nasce dal mio personale sguardo sulla società contemporanea – spiega Paola Gambale -. Può oggi l’arte definirsi fenomeno sociale, gesto collettivo? Oppure, accademicamente parlando, è ancora da definirsi unicamente espressione personale? La pandemia ha dato risposta definitiva agli ultimi, sempre più radi, dubbi. Quel “io ci sono e su di me puoi contare”, ovvero il monito delle associate che contro ogni difficoltà hanno deciso di esserci ad ogni costo anche in questa occasione, ha siglato definitivamente per me da presidente, l’inizio di un nuovo entusiasmante percorso. Se in futuro si presenteranno le occasioni, Generazione Abile, unitamente a tutti coloro che vorranno intervenire, metterà in campo per la città arte e design urbano per divulgare il tema del bello, della funzionalità, del riciclo e dell’artigianato. Il gesto artistico, nell’apprezzamento e nel rispetto della “cosa pubblica”, diventeranno oggetto di studio collettivo ed esperimento sociale, nuove forme di volontariato all’insegna di quel “si può fare” che sembra oggi sempre meno nelle nostre corde».
Fra gli addobbi che abbelliscono l’albero spicca una pallina natalizia del Mercatino di San Nicola che la presidentessa Marta Cereseto ha apposto come gesto simbolico per ricordare, e rinnovare, l’impegno della sua associazione nonostante le attuali disposizioni anti Covid-19. È possibile seguire tutte le loro iniziative attraverso la pagina Facebook www.facebook.com/mercatinodisannicola.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi