- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
ALLERTA METEO IN LIGURIA PER NEVE MERCOLEDÌ 8 DICEMBRE

Cambio delle condizioni meteo per la festa dell’Immacolata, con un calo delle temperature in tutta la regione
GENOVA – ARPAL ha emanato l’ALLERTA METEO GIALLA E ARANCIONE PER NEVE PER LA GIORNATA DI DOMANI, MERCOLEDI’ 8 DICEMBRE. La Liguria sta per vivere una fase di maltempo tipicamente invernale con neve anche a quote basse, vento di tramontana e pioggia.
Questi i dettagli:
COMUNI INTERNI DELLE ZONE A E B (PONENTE E CENTRO DELLA REGIONE): GIALLA DALLE 8.00 ALLE 18.00
COMUNI COSTIERI DELLA ZONA B: GIALLA DALLE 10.00 ALLE 15.00
ZONE D e E (VERSANTI PADANI DI PONENTE E LEVANTE): GIALLA DALLE 5.00 ALLE 8.00 POI ARANCIONE FINO ALLE 15.00 QUINDI ANCORA GIALLA FINO ALLE 20.00
Dopo due giornate soleggiate ma piuttosto fredde, le nubi alte attese per il pomeriggio annunceranno l’imminente cambio delle condizioni meteo sulla Liguria. Una perturbazione atlantica, infatti, provocherà, già dalle prime ore di domani mercoledì 8 dicembre, deboli piogge diffuse e persistenti con qualche locale rovescio. La fase più importante del peggioramento è attesa tra la mattinata e il pomeriggio, con un crollo termico che provocherà nevicate nelle zone interne con abbassamento della quota neve al piano sui versanti padani e nelle zone interne del settore centrale e fenomeni che si spingeranno, alle spalle della costa, fino a quote collinari; non si esclude, dove l’orografia e le condizioni termiche della colonna d’aria lo consentiranno, che i fiocchi possano raggiungere la costa tra il genovese e il savonese. Gli accumuli saranno consistenti nell’interno con particolare attenzione, dunque, per le zone attraversate dai tracciati autostradali. Oltre alla neve sarà protagonista il vento di burrasca, da scirocco a Levante, mentre ci sarà tramontana sul centro Ponente. Per una graduale attenuazione dei fenomeni bisognerà attendere il tardo pomeriggio e le ore serali; il rasserenamento serale provocherà un deciso calo termico e potrà determinare gelate diffuse e intense nelle zone interne. Intanto, la temperature della scorsa notte hanno delineato uno scenario gelido nell’entroterra regionale: -8.7 a Cabanne (Rezzoaglio, Genova), -7.6 a Calizzano (Savona), -7.4 a Ferrania (Cairo Montenotte, Savona), -6.9 a Sassello (Savona), -6.6 a Loco Carchelli (Rovegno, Genova), -6.4 a Pratomollo (Borzonasca, Genova), -6.1 a Colle di Nava (Imperia), -5.7 a Diga del Brugneto (Genova) e Cairo Montenotte (Savona), -5.5 a Murialdo (Savona) mentre, nello spezzino, la minima è stata di -5.2 a Padivarma (Beverino). Nelle città capoluogo di provincia: La Spezia 2.6, Savona Istituto Nautico 3.7, Genova Centro Funzionale 5.7, Imperia 6.4.
Ecco l’AVVISO METEOROLOGICO emesso questa mattina:
OGGI MARTEDI’ 7 DICEMBRE: rinforzo dei venti settentrionali fino a 40-50 km/h, anche rafficati in particolare sui rilievi centrali. In serata ventilazione in rotazione dai quadranti meridionali con raffiche tra 40-50 km/h su zone costiere di AC.
DOMANI MERCOLEDI’ 8 DICEMBRE: dalle prime ore della notte piogge diffuse con cumulate fino a significative su ABC. Nevicate moderate a tutte le quote su D e parte occidentale di E, su interno A oltre 500-800 m, deboli su interno di B (100-200 m), dalla tarda mattina possibili spolverate su comuni costieri di B oltre 200-300 m. Altrove quota neve oltre 800-1200 m in calo dal pomeriggio. Fenomeni in attenuazione dal tardo pomeriggio. Venti meridionali di burrasca 70-80 km/h su C, settentrionali su AB, forti altrove. Disagio per freddo su ABDE.
DOPODOMANI GIOVEDI’ 9 DICEMBRE : nelle prime ore della notte ancora residue deboli nevicate su E in rapido esaurimento. Disagio per freddo su tutte le zone.
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi