- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI, PROLUNGATA FINO ALLE 2 DI STANOTTE A PONENTE E A LEVANTE

Confermata la fase instabile che sin dalla mattinata ha provocato rovesci e temporali
GENOVA – i conferma la fase instabile sulla Liguria che già tra la notte e la mattinata di oggi ha provocato rovesci e temporali forti, localmente molto forti in alcune zone della regione.
ARPAL ha quindi MODIFICATO L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI che avrà questa scansione:
A PONENTE E LEVANTE(ZONE A e C) PROLUNGATA FINO ALLE 2 DI DOMANI, MARTEDI’ 4 AGOSTO
SUL CENTRO DELLA REGIONE, E L’ENTROTERRA DI PONENTE E DI LEVANTE (ZONE B, D, E) CHIUSURA CONFERMATA ALLE 22 DI OGGI, LUNEDI’ 3 AGOSTO
L’allerta interessa i bacini piccoli e medi di tutta la regione.
Nella notte rovesci temporaleschi di intensità anche forte o localmente molto forte hanno interessato il centro Levante della regione e in particolare l’alta Val Bisagno ma anche lo spezzino. 60 i millimetri caduti in un’ora a Davagna (Genova) con 50.6 millimetri in 30 minuti, 55.2 a Barbagelata(Lorsica, Genova, cumulata totale 57.8), 52.2 a Sella Giassina (Neirone, Genova, cumulata totale 53.4 millimetri), 52.0 a Bargagli (Genova) con 32.6 millimetri in 15 minuti e 13.8 in 5 minuti -cumulata totale 57.8 millimetri, 51.6 a Monte Beverone (La Spezia) con 49.4 in 30 minuti, 32 in 15 minuti, 13 in 5 minuti (qui si è registrata anche una raffica di vento a 92.9 km/h mentre la cumulata totale è stata di 51.8 millimetri). Il tutto accompagnato da un’intensa attività elettrica che ha caratterizzato anche i temporali della mattinata, che hanno interessato e stanno interessando sempre l’entroterra di Levante.
Da segnalare, alle 11.45, l’intensità molto forte registrata in alcune stazioni: Cembrano (Maissana, La Spezia) ha toccato 100.8 millimetri in un’ora con 61.2 in 30 minuti, 33.5 in 15 e 14.6 in 5 minuti mentre a Statale di Né (Genova) si sono registrati 75 millimetri in un’ora (con 33 millimetri in 15 minuti) Temporali, infine, sempre in mattinata anche a Ponente con cumulata oraria massima di 24 millimetri a Ranzo (Imperia).
Nelle prossime una marcata instabilità continuerà a caratterizzare il tempo sulla nostra regione con possibilità di temporali anche forti e organizzati. I fenomeni saranno inizialmente maggiormente insistenti sul centro Levante mentre, dalle ore centrali della giornata, si faranno più diffusi da Ponente a Levante per il transito di un fronte freddo. Saranno possibili locali grandinate e colpi di vento in occasione dei fenomeni temporaleschi. Instabilità residua è attesa nella prima parte di domani, martedì 4 agosto, in particolare agli estremi della regione, ancora con possibili rovesci e temporali. Sempre domani i venti saranno di burrasca dai quadranti settentrionali, specialmente sul centro Levante.
Ecco l’AVVISO METEOROLOGICO di oggi con i fenomeni previsti:
OGGI LUNEDI’ 3 AGOSTO: marcata instabilità su tutta la regione con precipitazioni a prevalente carattere temporalesco con cumulate areali significative e intensità moderata. Alta probabilità di temporali forti e organizzati, con possibili grandinate e colpi di vento. Fenomeni inizialmente più insistenti su BCE, più diffusi dalle ore centrali in estensione da Ponente a Levante per il passaggio di un fronte freddo. In serata ingresso di venti forti (50-60 km/h) e rafficati settentrionali a partire da ABD. Mare in aumento fino a molto mosso, in particolare su C.
DOMANI MARTEDI’ 4 AGOSTO: residua instabilità con possibili rovesci o temporali fino al mattino in particolare su A e C. Probabilità di fenomeni forti ancora alta nelle prime ore, bassa successivamente. Venti fino a burrasca dai quadranti settentrionali con raffiche fino 70-80 km/h sulla costa di BC, oltre i 100 km/h sui rilievi. Mare molto mosso su C con moto ondoso in graduale scaduta.
DOPODOMANI MERCOLEDI’ 5 AGOSTO: fino al mattino venti forti (50-60 km/h) settentrionali su AB, localmente forti (40-50 km/h) altrove, in graduale attenuazione nel corso della giornata
Ricordiamo la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).
Sulla pagina www.facebook.com\ArpaLiguria post con immagini, grafici e dati.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
GENOVA – Dj set tra onde sonore e groove pulsanti,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
GENOVA – Svelate le date del prossimo Oktoberfest di Genova,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il 15 maggio al Sivori anteprima del film “Raqmar” con il regista Aurelio Grimaldi e il protagonista Mehdi Lamsabhi
GENOVA – Raqmar è il villaggio di partenza, Genova la città...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il progetto di allestimento per Euroflora 2025 selezionato per il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia
GENOVA – Grande soddisfazione per Porto Antico di Genova e per l‘architetto...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi