- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Allerta gialla per piogge diffuse nell’imperiese e nell’entroterra savonese

GENOVA – La PROTEZIONE CIVILE REGIONALE ha diffuso l’ALLERTA METEO emanata da ARPAL. Si tratta di un’allerta per PIOGGE DIFFUSE; queste le zone coinvolte e la scansione oraria:
ZONA A, BACINI MEDI E GRANDI: dalle 10 alle 18 di domani, giovedì 12 aprile
ZONA D, BACINI GRANDI: dalle 19 di oggi, mercoledì 11 aprile alle 9 di domani, giovedì 12 aprile.
Nessun messaggio di allerta per i bacini piccoli della zona A, i bacini piccoli e medi della zona D e le intere zone B, C ed E.
LA SITUAZIONE: continua la fase instabile che sta interessando la Liguria da domenica sera. Nelle ultime ore deboli piogge si sono registrate nel Ponente della regione con cumulate massime, dalla mezzanotte alle 13, di 22.6 millimetri al Colle del Melogno e 20.4 a Mallare, stazioni entrambe in provincia di Savona. Nelle prossime ore è attesa un’intensificazione dei fenomeni con piogge diffuse e possibili temporali; i fenomeni più persistenti riguarderanno soprattutto il Ponente dove sono attese cumulate anche elevate. Domani, giovedì, dalle ore centrali nuovo passaggio con precipitazioni diffuse in estensione da Ponente verso Levante. I fenomeni, pur permanendo di intensità generalmente moderata, potranno produrre innalzamenti dei livelli idrometrici, in particolare nei maggiori corsi d’acqua della zona D. Il perdurare delle precipitazioni sulla zona A nella giornata di domani potrà provocare ulteriori innalzamenti riguardanti i bacini medio-grandi. Da segnalare i venti forti, prima settentrionali, poi meridionali, con raffiche e le mareggiate, domani, su tutte le coste, più intense a Ponente.
Ecco, comunque, l’avviso meteorologico con il riassunto dei fenomeni previsti tra oggi e venerdì 13 aprile.
OGGI, MERCOLEDI’ 11 APRILE: piogge diffuse di intensità moderata su ABCDE, con fenomeni più persistenti su AD dove le cumulate saranno elevate; cumulate significative su BCE. I fenomeni potranno assumere carattere di rovescio o temporale con bassa probabilità di temporali forti, possibili allagamenti localizzati, possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. Venti forti da Nord-Est su A con raffiche fino a 70-
80 km/h; da Sud-Est su BC con raffiche fino a 60-70 km/h.
DOMANI, GIOVEDI’ 12 APRILE: a partire dalle ore centrali precipitazioni diffuse in estensione da Ponente a Levante, di intensità moderata su ABCDE con cumulate significative su AD. I fenomeni potranno assumere carattere temporalesco con bassa probabilità di temporali forti con possibili allagamenti localizzati. Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. Venti a tratti forti dai quadranti meridionali rafficati su ABC. Mareggiate su BC, mareggiate intense su A per onda da Sud, Sud-Ovest in calo la sera.
DOPODOMANI, VENERDI’ 13 APRILE: rinforzo dei venti dai quadranti settentrionali in serata fino a forti e rafficati su ABD.
Per ulteriori dettagli si consiglia di consultare il bollettino per la Liguria che verrà emesso nelle prossime ore e disponibile all’indirizzo https://www.arpal.gov.it/homepage/meteo/previsioni/bollettino-liguria/riassunto.html
Queste le zone di allertamento del territorio regionale coinvolte:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
Il dettaglio, comune per comune, è reperibile sul sito www.allertaliguria.gov.it dove sono riportate anche le norme di autoprotezione consigliate dalla Protezione Civile Nazionale, da adottare prima e durante gli eventi.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sitowww.allertaliguria.gov.it, inviato anche tramite twitter (segui @ARPAL_rischiome)
Sulla pagina www.facebook.com\ArpaLiguria post con immagini, grafici e dati.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi