- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ALLERTA “GIALLA” PER NEVE PROLUNGATA FINO A DOMANI NELL’ENTROTERRA DI GENOVA E SAVONA

Continua la fase instabile che sta colpendo la Liguria negli ultimi giorni
GENOVA – Continua la fase instabile-perturbata di stampo invernale che interessa la Liguria.
Alla luce dell’ultime uscite della modellistica previsionale ARPAL HA MODIFICATO L’ALLERTA METEO GIALLA PER NEVE . Questa la nuova scansione:
VERSANTI PADANI DI PONENTE (ZONA D, Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida): FINO ALLE 15 DI DOMANI MARTEDI’ 5 GENNAIO
VERSANTI PADANI DI LEVANTE (ZONA E, Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia): DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI MARTEDI’ 5 GENNAIO
Nelle ultime ore precipitazioni generalmente deboli hanno interessato un po’ tutta la regione concentrandosi in particolare sul savonese. Nelle zone interne la neve ha continuato a cadere con accumuli di 5-6 centimetri nelle stazioni di Ferrania (Cairo Montenotte), Monte Settepani (Osiglia) e Urbe Vara Superiore. Nelle ultime 12 ore da segnalare anche i 28 millimetri di pioggia caduti a Lavagnola. Temperature sottozero si registrano nelle zone interne con punte di -6.2 ai 1845 metri di Poggio Fearza (Montegrosso Pian Latte, Imperia) e -3.7 a Monte Settepani . Sulla costa nei capoluoghi di provincia le minime sono state comprese tra 4.1 di Savona Istituto Nautico e 6.0 a Genova Centro Funzionale.
Anche oggi, lunedì’ 4 gennaio, la Liguria è coinvolta in una zona depressionaria che mantiene condizioni d’instabilità con piogge, rovesci localmente anche temporaleschi lungo la costa e nevicate a tutte le quote sui versanti padani di Ponente. Deboli nevicate saranno possibili sopra i 600 metri nelle zone più occidentali della regione e spolverate sulle zone interne del centro sempre sopra i 600 metri. Tra la notte e le prime ore di domani, martedì’ 5 è atteso un ulteriore calo delle temperature che favorirà precipitazioni nevose anche sui versanti padani di Levante, sulle zone interne del centro (oltre i 400 metri) a Ponente e sulla parte orientale di Levante (zona C) sopra i 600 metri. Sul resto della regione ancora piogge sparse, rovesci e temporali al più d’intensità moderata. I fenomeni tenderanno ad attenuarsi nella giornata di mercoledì 6 gennaio.
Ecco i fenomeni meteorologici segnalati dall’AVVISO METEO emesso questa mattina:
OGGI LUNEDI’ 4 GENNAIO: condizioni di instabilità per il transito di un minimo barico sul Tirreno con precipitazioni sparse a carattere di rovescio o temporale d’intensità al più moderata; nevicate deboli o localmente moderate su D, deboli su A con quota neve 600 m, possibili spolverate su interno di B oltre i 600 m. Venti settentrionali localmente forti con raffiche fino 50 km/h d su A, dai quadranti meridionali fino a localmente forti su parte centrale della regione. Mare localmente agitato in serata per onda da sud-sudovest su C e parte orientale di B.
DOMANI MARTEDI’ 5 GENNAIO: ancora condizioni di instabilità con precipitazioni sparse a carattere di rovescio o temporale d’intensità al più moderata; nevicate deboli o localmente moderate su D, deboli su A e E, possibili locali nevicate deboli o spolverate su interno di B oltre i 400 m e su parte orientale di C oltre i 600 m. Venti forti dai quadranti settentrionali su A e B.
DOPODOMANI MERCOLEDI’ 6 GENNAIO: residua instabilità con possibili deboli precipitazioni in particolare su BCE. Nuovo aumento del moto ondoso fino a localmente agitato su C.
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
A Slow Fish speciali appuntamenti per contribuire alla conservazione degli squali
GENOVA – I progetti LIFE Elife e LIFE European Sharks partecipano a Slow...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi