- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
ALLE 18.30 L’INAUGURAZIONE DEL NUOVO PONTE “GENOVA SAN GIORGIO”

Al taglio del nastro sarà presente anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Foto di Emilio Scappini
GENOVA – Il countdown è partito. Oggi alle 18-30 si taglia il nastro, con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, di un’opera che nasce sul teatro della peggiore tragedia stradale della storia della Repubblica, il crollo del Ponte Morandi, 14 agosto 2018, 43 vittime. Sarà una cerimonia sobria, come richiesto dai parenti delle vittime (che non ci saranno) e ribadito dal Capo dello Stato. Presenti anche il presidente della Regione, Giovanni Toti, e il sindaco di Genova e Commissario Ricorstruzione. Marco Bucci. Da mercoledì mattina il Genova San Giorgio diventerà percorribile. Parte della autostrada A10, sotto la gestione di Autostrade per l’Italia.
L’area sottostante il nuovo ponte Genova San Giorgio, sarà invece consegnata in autunno., fanno sapere dall Rina.
La società, Project Management consultant nell’impresa di ricostruzione del viadotto, ha ripercorso le fasi clou di demolizione del Morandi e di ricostruzione del ponte sul Polcevera: dal 9 febbraio, quando sono partite le operazioni più imponenti di demolizione, al 28 giugno con l’esplosione del moncone del Morandi per cui, ha ricordato Roberto Carpaneto, amministratore delegato di Rina Consulting. I momenti di maggiore difficoltà sono stati l’abbattimento dei monconi est e i rallentamento dei lavori dovuti al maltempo e alle mareggiate che hanno ritardato i tempi di consegna via mare dei nuovi materiali in acciaio.
Toti: “Giornata storica per la città di Genova”
“Oggi è una giornata simbolica più che per celebrare, per essere di lezione al paese dimostrando che le cose, se si vuole si possono fare, senza nascondersi dietro l’ignavia, perché questo non è più tollerato e non sarà più tollerabile da nessuno. Questo è il significato della giornata di oggi, a questo punto speriamo che il meteo regga, perché pioveva allora e piove oggi a tratti in regione, ma sono convinto che tutto andrà per il meglio e inaugureremo il ponte”. Lo ha detto il presidente di Regione Liguria e commissario per l’emergenza, Giovanni Toti oggi nella sala Maestrale dei Magazzini del Cotone intervenendo alla conferenza stampa a tre ore di distanza dall’inaugurazione del ponte Genova-San Giorgio insieme al sindaco di Genova e commissario per la ricostruzione, Marco Bucci.
“Sono stati due anni molto complicati – ha detto Toti – molto difficili, ma anc he pieni di soddisfazione. Sono partiti quel 14 agosto che ha portato via 43 vite e sono passati dall’autunno più piovoso di sempre nella storia della Liguria e da una pandemia e nonostante questo abbiamo dimostrato con tenacia e determinazione di essere arrivati all’obiettivo. Siamo stati un esempio per tutti che se le cose si vogliono fare si possono fare, proprio pensando a quelle morti assurde. E per questo ringrazio tutti: chi ha lavorato alla costruzione del ponte, nonostante il Covid e tutti i colleghi giornalisti che hanno raccontato questa impresa”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi