- La sagra dello Stoccafisso ai Giardini Luzzati: una giornata tra gusto e divertimento
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Torna la Festa del Fungo a Gattorna, un weekend tra tradizione e gusto
- Il regista polacco Krzysztof Zanussi ospite di Flight a Palazzo Ducale
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continua la rassegna “La voce e il tempo” con due appuntamenti il 9 e 10 ottobre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
All’Area Archeologica dei Luzzati sabato 23 il concerto di Giulia Mei per “Re-Sisters”

GENOVA – La cantautrice Giulia Mei sarà in concerto all’Area Archeologica dei Giardini Luzzati sabato 23 novembre alle 20.30. L’evento fa parte della rassegna “Re-Sisters” di Progetto di Comunità per il Centro Storico, che propone attività e incontri di sensibilizzazione e resistenza intorno alla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne.
GIULIA CATUOGNO in arte GIULIA MEI è una cantautrice e pianista classe 1993 di origini palermitane che si è fatta notare dal grande pubblico per la recente partecipazione a X-Factor e per il suo singolo “Bandiera” (Sound To BE/ADA, 2023). Il brano, oltre ad aver conquistato la giuria di X Factor 2024, è diventato virale sui social e sulle piattaforme streaming in tutta Italia con più di un milione di ascolti e visualizzazioni; la canzone si è anche aggiudicata il premio della critica a Voci per la Libertà – Amnesty International 2024. Una canzone che ha tutte le carte in regola per diventare un inno dell’emancipazione femminile ed è già colonna sonora delle manifestazioni del 25 novembre.
La cantautrice ha spiegato in un post cosa l’ha portata a scrivere un brano che musicalmente rappresenta bene la miscela di pop, elettronica e canzone d’autrice della sua ricerca: “Bandiera l’ho scritta per me, l’ho scritta una sera che tornavo a casa e ho avuto paura, sentivo che qualcuno mi stava seguendo. L’ho scritta perché, conti alla mano, da quanto sono a questo mondo ho ricevuto credo centinaia di insulti, abusi, molestie di persona e via web, per via delle mie scelte, per via del mio corpo, per via della donna che ero, che sono, che vorrei essere, e so che ancora tantissimi ne arriveranno. Bandiera è qui perché, e di questo mi vergogno un bel po’, a volte la mia femminilità l’ho vissuta come un macigno, come uno stigma. L’ho scritta perché credevo di essere libera e non lo sono. Perché so benissimo che questa libertà post-moderna in plexiglass non mi protegge, non mi ha protetta mai, e fin quando non mi sentirò al sicuro da tutti i tipi di violenza, io non sarò libera. Bandiera l’ho scritta per me, ma sai bene che l’ho scritta anche per te, per lei, per loro.”
La sua scrittura prende spunto dal grande pianismo di stampo classico e dal cantautorato di scuola francese e genovese, si mescola con sonorità indie pop ed elettroniche, proponendo un pop d’autore pungente e attuale. Inizia a studiare pianoforte all’età di nove anni, laureandosi in strumento al Conservatorio di Palermo e successivamente in Didattica della Musica al Conservatorio di Bologna. Nel frattempo inizia la carriera di insegnante di pianoforte in diversi istituti italiani. Comincia a scrivere le prime canzoni, ad esibirsi e a ottenere diversi riconoscimenti in occasione di premi come il Premio Alberto Cesa, il Premio Bigazzi come autrice, il Premio Lauzi, il Premio del pubblico a Musicultura, la finale del Premio De André; nel 2018 apre un concerto di Roberto Vecchioni in Sicilia. Nel 2019 esce “Diventeremo adulti”, il primo album, finalista alle Targhe Tenco nella categoria “Miglior disco esordiente” e proclamato dal Forum del Giornalismo Musicale una tra le migliori opere femminili italiane. Nel 2021 Giulia si è aggiudicata la vittoria del concorso per autori “Genova per voi”, che le ha permesso di firmare un contratto con Universal Music Publishing. La collaborazione con S2be, iniziata con la pubblicazione di “Bandiera” nel 2023, continua con i singoli “H&M” e “La Vita è Brutta” e con la produzione di un album in uscita nei prossimi mesi.
Dopo il live di Giulia Mei ci sarà il DJ SET “Happy B-Day Pacini” con FILOQ, Capasoul, E.A.R., Modus.
Ingresso libero con tessera Luzzati. Gradita offerta libera per chi non ha la tessera Luzzati, che si può fare anche online a questo link: https://www.spazio-comune.org/tessere-giardini-luzzati/.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Quando il passato non muore: “Il lutto si addice ad Elettra” racconta il Paradiso e l’Inferno dentro gli esseri umani. La recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Sul palco del Teatro Ivo...
- Pubblicato a Ottobre 12, 2025
- 0
-
“MOBY DICK – LA BALENA”: IL MARE DI MELVILLE INVADE LE SALE DEL DUCALE
La mostra sarà visitabile dal 12 ottobre 2025 al 15...
- Pubblicato a Ottobre 11, 2025
- 0
-
“FEEDback Genova – Urban Romanticism”: quando architettura, arte e musica si incontrano
di Alessia Spinola GENOVA – Genova si prepara ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Nel Sestiere della Maddalena arriva “La notte bianca dei bambini”: previsti giochi, laboratori e musica
GENOVA – Si terrà domani, sabato 11 ottobre, “La notte...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella in...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
A PALAZZO DUCALE TORNA “LIBROKILO”, LO SHOPPING LETTERARIO SOSTENIBILE PER DARE NUOVA VITA AI VOLUMI
L’appuntamento è l’11 e 12 ottobre presso la Sala del...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
La Festa del Cuoco arriva a Genova: ospite lo chef 15 stelle Michelin Enrico Bartolini
GENOVA – La Festa del Cuoco approda a Genova per...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Edoardo Garrone riconfermato Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini fino al 2030
GENOVA – È stata rinnovata la nomina di Edoardo...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi