- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
All’Acquario di Genova ultimo weekend di animazioni in collaborazione con Asdomar

GENOVA – All’ Acquario di Genova ultimo weekend di speciali animazioni a tema, all’insegna della sostenibilità attraverso le principali vasche e i protagonisti della struttura, in collaborazione con ASDOMAR
“Amici del Mare” è l’iniziativa ASDOMAR realizzata insieme ad Acquario di Genova per quattro fine settimana estivi rivolta alla sensibilizzazione del pubblico sulle tematiche della Pesca Sostenibile. Ultimo appuntamento sabato 7 e domenica 8 settembre.
Cosa significa “Pesca sostenibile”? Quali sono i pericoli cui vengono esposti gli abitanti del mare e l’ambiente marino? Come proteggerli?
Obiettivo dell’iniziativa è approfondire alcuni temi legati alla pesca industriale e all’importanza della pesca sostenibile, attraverso animazioni che affronteranno diversi temi legati al percorso espositivo e ai protagonisti delle vasche. Grandi e piccini potranno così imparare divertendosi in un “viaggio immersivo” alla scoperta di una gestione responsabile e sostenibile della pesca nel rispetto degli ambienti acquatici e dei suoi abitanti.
Questi appuntamenti rientrano in una più ampia collaborazione tra Costa Edutainment e ASDOMAR, società leader in Italia ognuna nel proprio settore di riferimento e impegnate nell’ambito del consumo ittico consapevole come contributo alla conservazione della biodiversità.
Guidati dagli esperti dell’Acquario, bambini e adulti saranno invitati a partecipare ad animazioni a tema comprese nel biglietto di ingresso, durante le quali scopriranno alcuni concetti chiave relativi alla pesca sostenibile: l’importanza delle Aree marine Protette, il rispetto degli stock ittici, i metodi di pesca selettivi che consentono di ridurre le catture accidentali di specie diverse da quella interessata. A questo proposito un’attenzione particolare verrà dedicata al fenomeno dello shark finning, pratica illegale dello spinnamento degli squali, che oltre a comportare grandi sofferenze per gli animali, ributtati in mare senza le pinne, rappresenta un serio problema ambientale, poiché sta spingendo gli squali all’estinzione, interrompendo l’equilibrio degli oceani.
Attraverso la collaborazione e l’esperienza degli esperti dell’Acquario di Genova, ASDOMAR, che contrasta questa pratica anche attraverso la certificazione Friend Of The Sea, in prima linea contro questo fenomeno, pone l’obiettivo di sensibilizzare gli utenti sulla necessità di proteggere tutti gli animali, portando l’attenzione anche su quelli meno popolari ed amati, ma ugualmente importanti per mantenere il fragile equilibrio di ecosistema e biodiversità.
Oltre alle animazioni a tema, nel corso dell’estate sono previsti nelle giornate del venerdì nella zona ristoro del Tender Café alcuni momenti di incontro con un esperto della struttura che divulgherà altre interessanti informazioni sul tema e durante i quali verrà offerto un assaggio dei prodotti ASDOMAR. Il punto ristoro interno all’Acquario offrirà inoltre proposte food realizzate con prodotti ASDOMAR.
Le animazioni, comprese nel prezzo del biglietto di ingresso alla struttura, partiranno nel weekend dell’8 Giugno in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, con diversi appuntamenti nell’arco di tutta la giornata del 7 e 8 settembre.
Infine, su tutto il territorio nazionale, sono già in vendita confezioni ASDOMAR dedicate, che regalano un coupon per l’ingresso gratuito ad un ragazzo, 4-12 anni presso l’Acquario di Genova, valido fino a Giugno 2020.
ASDOMAR, marchio di Generale Conserve specializzato nella produzione di conserve ittiche, da sempre mette al centro della propria mission i concetti di Qualità e di Rispetto, precursore di aspetti che sono divenuti parte integrante dell’etica aziendale e della strategia di crescita del mercato. L’interesse per il tema della pesca sostenibile è infatti per ASDOMAR un asset aziendale portato avanti già da più di un decennio e in cui il marchio continua ogni giorno a mantenere l’impegno.
L’Acquario di Genova, gestito da Costa Edutainment, è da sempre impegnato in un’azione di sensibilizzazione e divulgazione sulla necessità di salvaguardia e uso sostenibile delle risorse acquatiche attraverso attività coinvolgenti e divertenti capaci di promuovere l’adozione di comportamenti quotidiani proattivi da parte del pubblico.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi