- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
ALLA STESSA ORA, IL PROSSIMO ANNO: VA IN SCENA LA COMMEDIA ROMANTICA DIRETTA DA ZAVATTERI
 
															Da mercoledì 14 a sabato 17 dicembre il Teatro Eleonora Duse ospita il testo del drammaturgo Bernard Slade, con regia di Antonio Zavatteri e interpretazione di Alessia Giuliani e Alberto Giusta
GENOVA – Il segreto per far durare una storia d’amore più di vent’anni? Facile, basta incontrarsi nello stesso luogo, alla stessa ora, una volta all’anno. Con queste parole ricche di sarcasmo risponderebbe Bernard Slade, brillante drammaturgo e sceneggiatore canadese, autore di Alla stessa ora, il prossimo anno, in scena al Teatro Eleonora Duse, con la regia di Antonio Zavatteri, da mercoledì 14 a sabato 17 dicembre.
Nel ruolo dei due protagonisti Alessia Giuliani e Alberto Giusta, attori molto affiatati che il pubblico ricorderà in Le Prénom (2016 e 2017) commedia dallo strepitoso successo, prodotta dal Teatro Nazionale di Genova, dove interpretavano marito e moglie.
Ambientata nella stanza di un motel la commedia è la storia di George e Doris, due giovani, entrambi sposati e genitori, che s’incontrano per caso a San Francisco. Tra loro scatta la scintilla e tra gioie e dispiaceri, espedienti e bugie, confidenze e passione, la loro liaison prosegue per oltre vent’anni grazie ad una promessa: quella di rincontrarsi una volta l’anno, alla stessa ora e nel medesimo motel, mettendo in standby le proprie vite per concedersi una giornata di passione e trasgressione. Attraverso la storia, le parole e i costumi dei due “fedelissimi” amanti, il pubblico vede scorrere sullo sfondo gli avvenimenti della grande Storia e i fatti che hanno influenzato diverse generazioni.
Il regista Zavatteri racconta «Abbiamo un testo molto divertente su amore e adulterio, che è anche un “viaggio nel tempo”. Seguiamo le vicende dei due amanti che s’incontrano clandestinamente in un motel per trascorrere una notte di passione e per guardare l’altro e immaginarsi una vita diversa. Noi, con loro, attraversiamo tutti questi anni e vediamo, attraverso le loro storie, il passaggio del nostro tempo provando quella vertigine che si prova nel fare un bilancio della propria vita».
Dall’anno della sua pubblicazione (1975), la pièce di Slade ebbe subito un ragguardevole successo tanto che rimase per ben quattro anni in programmazione a Broadway, ottenendo una nomination ai Tony Award e aggiudicandosi il Drama Desk Award.
Tradotta in decine di lingue, Alla stessa ora il prossimo anno è ancora oggi una delle più famose e amate commedie romantiche del ‘900 ed una delle più prodotte nella storia dello spettacolo.
14 – 17 dicembre 2022
Genova, Teatro Eleonora Duse
Alla stessa ora, il prossimo anno
di Bernard Slade
regia Antonio Zavatteri
con Alessia Giuliani, Alberto Giusta, Emma Mainetti
scene Laura Benzi
costumi Francesca Marsella
versione italiana Nino Marino
produzione Fondazione Atlantide, Teatro Stabile di Verona
Lo spettacolo va in scena al Teatro Eleonora Duse: mercoledì e venerdì ore 20.30, giovedì e sabato ore 19.30. Info teatronazionalegenova.it
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
					GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi