- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Alla scoperta di fantasmi e leggende alla Lanterna

GENOVA – Sabato 14 Luglio, dalle 21,00 alle 23,00, andrà in scena lo spettacolo: “I Fantasmi della Lanterna e del Mare“, a cura di Luci Sul Forte alla Lanterna di Genova.
Dopo il Successo dei “Fantasmi della Torre di Palazzo Ducale ” una nuova Torre, quella della Lanterna simbolo di Genova, ci racconterà storie intriganti e misteriose.
Storie di spiriti erranti che solcano i mari o di avvenenti Streghe che imperterrite cercano di sedurre ingenui marinai. Per non parlare del conflitto tra i Guelfi rifugiati nel faro e assediati dai Ghibellini che non gli diedero requiem alcuno. O del costruttore della Lanterna che baratta la sua anima con il diavolo per garantire alla costruzione stabilità eterna. Conosceremo i segreti dei Fuochi di Sant’Elmo considerati dai marinai apportatori di sfortuna per alcuni o di buona sorte per altri. Parleremo di misteri del mare dal Brigantino “Mary Celeste” partito da New York e il quale equipaggio non giunse mai a Genova, o del Piroscafo Sirio colato a picco nei pressi di Cartagena.
Dalla bocca dei protagonisti, verremo a conoscenza degli incantesimi segreti, pronunciati dai marinai per salvare le imbarcazioni dalle tremende tempesta. Oppure conosceremo il segreto per ritrovare il corallo, che fece della cittadina di Cervo il paese delle Cento Vedove. Inoltre si potranno conoscere i dettagli della storia di Pacciugo e Pacciuga, le cui effige sono custodite presso il Santuario della Madonna di Coronata. E ancora si potranno ascoltare le liriche dei cantastorie del tempo che fu.
Questo e altro ancora scoprirete in una magica serata presso uno dei Fari più alti del mondo.
Daranno vita ai fantasmi della Lanterna:
Compagnia Teatrale La Pinguicola, Compagnia Teatrale L’Amour Burlesque, Gruppo Storico Sextum, Circolo Culturale Fondazione Amon, Explora Genova, D & E animation, Amici della Lanterna, Gruppo Storico I Gatteschi, Compagnia dei Viandanti, Fondazione Labò, Gruppo Storico Sestrese, Hanaita e la Compagnia di Danze Orientali Persepolis, Associazione Culturale Ianua Temporis, Gruppo Folclorico I Giaminanti
Bianca Podestà, Graziella Martinoli, Francesco Pittaluga, Milena Medicina, Lucia Vita, Enrico Giordano, Giovanni Di Dio, Sophie L’Amour, Berti Pietro, Franco Albanese, Debora Carrelli e tanti altri.
Sarete accompagnati in questo percorso da:
Roberta Mazzucco, Rosanna Villa, Enrica, Sebastiani, Marco Alex Pepè
I Misteri della Lanterna dal Libro Liguria Magica e Stregata di Marco Alex Pepè – De Ferrari Editore
Partenze alle ore 21,00 – 21,15 – 21,30 – 21,45
(Le partenze potrebbero subire 10 minuti di ritardo per motivi tecnici).
Prenotazione Obbligatoria: fondazioneamon@live.it.
La quota di partecipazione è di 12,00 Euro (ridotto 10,00).
Bambini fino a 8 anni gratis.
Il biglietto potrà essere conservato fino alla fine del 2018 per poter tornare ad ammirare il parco, il museo e il faro della Lanterna.
Per info: www.lanternadigenova.it.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” il 19 maggio al cinema Odeon
GENOVA – Torna Ethan Hunt e con lui le missioni impossibili. “Mission: Impossible –...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi