- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Alla Sala Mercato Sampierdarena raccontata attraverso gli occhi dei suoi abitanti con la performance itinerante “Sguardi”

GENOVA – Sampierdarena raccontata attraverso gli occhi dei suoi abitanti, tra vissuti e immaginari personali, sogni e ricordi. Venerdì 15 dicembre il pubblico è invitato a seguire “Sguardi“, performance itinerante con la regia di Elena Dragonetti e le video installazioni di Samuele Wurtz, in doppia replica alle ore 19 e alle ore 20.30. L’appuntamento è alla Sala Mercato, per poi spostarsi ai poco distanti Magazzini del Sale.
La performance è il momento finale di un articolato percorso laboratoriale sviluppato all’interno di Share The Vision, macro-progetto promosso dal Teatro Nazionale di Genova nell’ambito delle attività di spettacolo nelle aree periferiche della città di Genova, sostenute dal Comune di Genova e dal Ministero della Cultura.
Curato dalla regista Elena Dragonetti in collaborazione con il filmaker Samuele Wurtz, Sguardi -che ha preso il via a settembre 2023 – ha chiamato in causa, attraverso numerosi incontri e attività, gli allievi dell’Istituto Comprensivo Barabino e del Liceo Enrico Fermi, il gruppo di ballo dell’Unitre, il Club Petanque Sampierdarena “Carlo Bottino”, il Gruppo Latino en Don Bosco, l’Associazione il Biscione, gli Amici del Teatro Nazionale di Genova e anche alcuni lavoratori del Teatro stesso. Tutti sono stati invitati a offrire la propria immagine del quartiere, poi ricomposta nei video realizzati dal Samuele Wurtz e Carla Grippa.
«Ci siamo chiesti come si modifica la visione di un quartiere a seconda di chi lo guarda, ad esempio se lo si osserva ad altezza di bambino, oppure con la sensibilità di una persona immigrata o al contrario con gli occhi di qualcuno che ha trascorso lì tutta la sua vita» spiega Elena Dragonetti. «Incontro dopo incontro, sono emerse tante facce diverse di Sampierdarena e la macchina da presa ha seguito lo sguardo dei diversi gruppi: sono i loro occhi che hanno dettato le inquadrature, il montaggio, lo stile, i colori dei diversi video».
Accompagnata dai racconti di chi ha partecipato al percorso laboratoriale, la suggestiva installazione video – valorizzata dalle luci di Davide Riccardi e dai suoni di Nicolò Di Pierro – ricompone come in un puzzle i punti di vista di ognuno, restituendo un’immagine del quartiere composita, culturalmente e socialmente vivida, ricca di narrazioni e visioni differenti.
L’ingresso all’evento finale di Sguardi è gratuito con prenotazione sul sito del teatro.
Gli spettatori dovranno essere muniti di uno smartphone per l’ascolto di tracce audio.
È riservata invece ai soli partecipanti al progetto la chiusura di VVV – Vero Virtuale Vissuto a cura di Nicoletta Bernardini e Piera Pavanello di Retedanzacontempoligure, altra articolata iniziativa che ha coinvolto il quartiere durante tutto l’autunno nell’ambito di Share The Vision.
info 010 5342 720 – teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi