- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Alla Foce un nuovo parcheggio da 280 posti auto

Il nuovo posteggio di piazzale Cavalieri di Vittorio Veneto realizzato per ridurre i disagi ai residenti generati dai lavori per la messa in sicurezza della copertura del Bisagno
GENOVA – Da oggi alla Foce ci sono 280 nuovi posti auto liberi. Il nuovo parcheggio è stato allestito in piazzale Cavalieri di Vittorio Veneto, venendo incontro alle richieste dei residenti del Municipio VIII Medio Levante, che lamentano la penuria di posti auto dovuti ai cantieri. Si tratta di un’area strategica, accanto alla Fiera e all’inizio di corso Italia, che servirà ai residenti e ai tanti lavoratori di negozi e uffici della zona.
I lavori per il recupero della copertura del torrente Bisagno e il ripristino delle aiuole di viale Brigate Partigiane hanno spinto l’amministrazione ad aprire come parcheggio, in via sperimentale per un anno a partire da oggi, un settore a ponente del piazzale Cavalieri di Vittorio Veneto. I 280 posti auto su un’area di 6.800 metri quadrati sono a striscia bianca, la sosta è gratuita.
Lo spiazzo fa parte di una più ampia area demaniale concessa dall’Autorità di sistema portuale al Comune di Genova, che comprende piazzale Kennedy e piazzale Martin Luther King (quest’ultimo già adibito a parcheggio a pagamento gestito da Genova Parcheggi). L’intera area alla Foce è spesso destinata ad attività fieristica, cantieristica e grandi eventi. Qui, ad esempio, si è celebrata la messa del Papa, e periodicamente viene allestito il lunapark. In caso di fiere ed eventi, il parcheggio libero potrà essere temporaneamente sospeso.
Per consentire l’apertura del parcheggio, grazie ad Aster è stata rifatta la segnaletica orizzontale e verticale e l’area è stata delimitata da new jersey di cemento.
«Seppur in questo momento di emergenza, il Comune non si ferma e i lavori vanno avanti. Il nuovo parcheggio libero, aperto h 24, darà un grande sollievo al quartiere della Foce, in cui i parcheggi sono pochi – spiega l’assessore ai Trasporti e Mobilità integrata Matteo Campora -. Sarà inoltre un aiuto per le attività commerciali, non appena sarà terminata l’emergenza. Ringrazio il settore mobilità del Comune e Aster per il lavoro svolto».
«Quest’intervento è una risposta importante alla cronica carenza di parcheggi e alle richieste dei residenti – dice Francesco Vesco, presidente del Municipio VIII Medio Levante – Il bisogno è diventato ancora più forte con l’arrivo della nuova sede del Rina e l’Agenzia delle Entrate. Questi quasi 300 posti auto sono pertanto molto attesi. Stiamo anche valutando insieme al Comune ulteriori iniziative per aumentare il numero di posti auto nel tratto di viale Brigate Partigiane verso la Questura».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi