- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Alla Fiera di Genova il maxi-concorso per 91 istruttori servizi amministrativi
GENOVA – Mercoledì 4 settembre è la data più attesa per gli 11.685 candidati al maxi concorso pubblico per esami bandito dal Comune di Genova per assumere, a tempo pieno ed indeterminato, 91 istruttori servizi amministrativi categoria C, posizione economica C1.
La prova preselettiva si svolgerà nel padiglione B “Jean Nouvel” della Fiera in piazzale Kennedy 1 (nella foto di copertina). Considerato l’alto numero dei partecipanti per la loro accoglienza e registrazione sono stati predisposti 48 postazioni e accessi. Circa 150 saranno i dipendenti comunali che, insieme ad agenti della polizia locale, saranno coinvolti nelle operazioni.
Questa prima fase del concorso sarà suddivisa in due turni: dalle 8,30 per i candidati con l’iniziale del cognome dalla A alla K e dalle 14 per quelli con l’iniziale dalla L alla Z. Si ricorda che è indispensabile presentarsi muniti di un documento di riconoscimento valido e la stampa della domanda di iscrizione al concorso rilasciata dalla procedura telematica. L’esito di questa prima prova sarà reso noto venerdì 6 settembre sul sito istituzionale www.comune.genova.it.
I primi 270 candidati in graduatoria, oltre ai pari merito, potranno partecipare alla prova scritta prevista martedì 17 settembre; chi avrà ottenuto un punteggio di almeno 21/30 sarà ammesso alla prova orale.
La maggioranza di chi ha presentato la domanda è femminile, 63,2 per cento. Tra le donne e gli uomini la principale fascia d’età è rappresentata da persone tra i 30 e i 50 anni, 59,7 per cento, mentre gli under 30 sono circa il 30 per cento e solo il 10 per cento supera i 50 anni. Per quanto riguarda la provenienza, il 72,71 arriverà dal nord Italia (i liguri sono il 67 per cento), il 20,48 per cento dal sud e il 4,17 dal centro; a questi si aggiungono aspiranti con passaporto dell’Unione Europea, 0,40 per cento, e un 2,22 per cento, di altre nazionalità .
La selezione rientra nell’ambito del piano triennale di assunzioni 2019-2023.
«Questo concorso – spiega l’assessore al Personale, pari opportunità e diritti Arianna Viscogliosi – prevede una enorme partecipazione a fronte delle quasi dodicimila iscrizioni ricevute dalla Liguria e da tutta Italia e serve a compensare i tanti pensionamenti ed il naturale turnover. Per questo, per il secondo anno consecutivo, abbiamo previsto il massimo delle assunzioni consentite per legge, così che in questa amministrazione possano entrare nuove energie che, adeguatamente formate e valorizzate attraverso anche iniziative interne, serviranno ad innalzare la qualità dei servizi erogati ai cittadini. A tutti i concorrenti va il mio personale in bocca al lupo».
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi