- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Alla Corte si discute sulle dinamiche del potere nel melodramma

GENOVA-Il ciclo di incontri a ingresso libero dedicati a Il teatro e i ruoli del potere prosegue e per questo lunedì, 25 novembre, si sposta dal Teatro Duse al Foyer del Teatro della Corte. L’orario resta invariato (ore 18) mentre cambia come sempre l’argomento dell’incontro: in questo caso le dinamiche del potere vengono analizzate nel melodramma e, nello specifico, nel catalogo verdiano.
Come noto Giuseppe Verdi, attinse dal dramma di Friedrich Schiller “Intrigo e amore” per creare la sua Luisa Miller. Qualche anno dopo ritrovò ispirazione fra le pagine schilleriane, musicando il Don Carlos su un libretto tratto da un dramma del poeta romantico, ambientato nel 16° secolo in Spagna, ai tempi dell’Inquisizione.
Per l’ampia gamma di temi affrontati, il Don Carlos è forse l’opera più monumentale del Maestro di Busseto. Due argomenti dominano sugli altri: uno è il confronto e scontro far l’Impero e il potere temporale della Chiesa. L’altro è la tenace ricerca di una soluzione a un dilemma che fin dall’Antigone di Sofocle, è presente nella cultura occidentale: il conflitto fra il dovere pubblico e la libertà individuale, la ragion di Stato e il diritto alla propria felicità.
Da tematiche simili partono i due relatori, il filologo e saggista Guido Paduano e il musicologo Enrico Girardi per un’analisi che verrà impreziosita dall’ascolto di alcune arie tratte dal capolavoro verdiano.
L’incontro è a ingresso libero.
Si ringrazia SLAM per il sostegno.
Il ciclo Il teatro e i ruoli del potere si chiude lunedì prossimo al Teatro Duse con “Deridere il potere”, incontro presentato da Nuccio Ordine ed Enzo Roppo e dedicato a chi fra intellettuali, filosofi e scienziati, ha osteggiato il potere cercando di sgretolarne i dogmi, talvolta a costo della propria vita.
Il ciclo è un’attività formativa in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale della Liguria.
Al termine del ciclo, se richiesto, verrà rilasciato a docenti e studenti l’attestato di frequenza.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi