- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ALLA CLAQUE UN DOPPIO APPUNTAMENTO CON ANCIENT VEIL E FINISTERRE

-GENOVA- La serata di musica con le due band potrà contare su progressive rock, pop e jazz.
Venerdì alle ore 21.30 a La Claque si terrà un doppio evento che vedrà il ritorno, dopo lunghi anni di assenza dalle scene, di due delle prog band genovesi più stimate e riconosciute in Italia e all’estero, Ancient veil e Finisterre.
Le origini degli Ancient veil risalgono al 1985 quando Alessandro Serri ed Edmondo Romano fondano gli Eris Pluvia, fautori di una fusione tra i suoni antichi e moderni del progressive rock con influenze folk e canterburiane. Nel 1991 esce il loro debutto discografico “Rings of earthly light”, uno dei più apprezzati album prog di quegli anni destinato nel tempo a diventare un vero e proprio disco di culto tra gli appassionati. Abbandonata la band nel 1992 Romano e Serri, coadiuvati da Fabio Serri, creano il progetto Ancient Veil e nel 1995 pubblicano l’album omonimo. Seguirà una lunga pausa durata oltre vent’anni nella quale i due musicisti si dedicano ad attività separate. Nel 2017 a sorpresa il ritorno degli Ancient Veil con il nuovo l’album “I am changing” pubblicato da Lizard Records nel gennaio 2017. “I am changing” ripropone le atmosfere care a Romano e Serri in un nuovo capitolo che in pochi mesi ottiene ottime recensioni da parte delle più importanti testate internazionali dedicate al prog.
Per il concerto di venerdì gli Ancient Veil si presenteranno al pubblico con una band di straordinari musicisti che comprende – oltre ai due leader Alessandro Serri (voce e chitarre) ed Edmondo Romano (sax soprano, clarinetti e flauti) – Fabio Serri (piano, moog e organo hammond), Massimo Palermo (basso), Marco Fuliano (batteria) e come ospite la cantante Valeria Caucino. Gli spettatori potranno ripercorrere la storia della band in un viaggio musicale che parte da “Rings of earthly light“ e arriva fino a “I am changing“. Un excurus nel miglior prog rock degli ultimi 20 anni in una veste sonora che prende spunto dal passato per lanciarsi verso il futuro.
Ad aprire la serata saranno i Finisterre, band genovese attiva fin dal 1993 composta da Agostino Macor (tastiere), Stefano Marelli (voce e chitarra), Andrea Orlando (batteria), Boris Valle (piano e tastiere) e Fabio Zuffanti (basso e voce).
Fin dalla nascita il gruppo ha proposto una musica oltre i confini intrecciando stili diversi in crossover tra loro; rock, psichedelia, classica, post-rock, jazz, pop sono alcune delle influenze che si stemperano in atmosfere ambient, citazioni di musica contemporanea e sfumature minimaliste.
Tra il 1994 e il 2004 i Finisterre hanno realizzato quattro album in studio di grande successo di pubblico e critica, ”Finisterre” (1994), “In limine” (1996), “In ogni luogo” (1999) e ” La meccanica naturale” (2004), e hanno calcato i palchi dei più importanti festival internazionali di musica progressive suonando in Italia, Francia, Belgio, Spagna, Stati Uniti e Messico. Grazie al successo del loro lavoro discografico e concertistico il gruppo è considerato uno dei più importanti e influenti gruppi di rock progressivo italiano degli ultimi vent’anni. Dopo una pausa durata oltre dieci anni la band ritorna sulle scene nel 2017 per riproporre in concerto i momenti salienti della loro storia musicale, questo nell’attesa di un nuovo lavoro discografico previsto per il 2018.
LaZona Booking & Management ed Eden Production
presentano
ANCIENT VEIL e FINISTERRE In Concerto
12 Maggio 2017, La Claque (Genova)
ore 21.30
Ingresso: € 10,00
Per ulteriori info: http://www.teatrodellatosse.it/?s=3&id=2872
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi