- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
ALLA CISTERNA DI SANTA MARIA DI CASTELLO RIFIORISCE L’ARTE CON LA COLLETTIVA “LA QUINTA STAGIONE”
 
															Giovedì 11 novembre inaugura l’esposizione d’arte contemporanea curata da Benedetta Spagnuolo e organizzata da “Artisti Italiani”. GOA Magazine media partner della collettiva
GENOVA – L’Arte non si arrende all’emergenza Covid-19, anzi scatena in realtà nuove idee e suggestioni. Per questo cambiamento mondiale bisogna pensare anche a una nuova rinascita e così la curatrice Benedetta Spagnuolo ha ideato per il suo progetto espositivo una tematica e un titolo che emanano esattamente il senso di ripresa e di rifioritura: La Quinta Stagione.
Giovedì 11 novembre alle ore 17:00 inaugura la Collettiva d’arte contemporanea La Quinta Stagione alla Cisterna di Santa Maria di Castello a Genova, organizzata da ARTISTI ITALIANI – arti visive e promozione, con il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Genova e la redazione GOA Magazine come media partner.
La mostra rimarrà aperta tutti i giorni dalle 15:00 alle 18:00 fino al 20 novembre. Opere di Fotografia, Pittura, Installazione e Video troveranno collocazione in una suggestiva e storica location del IX secolo a Genova.
La Quinta Stagione nasce dall’esigenza, prima del curatore e poi dell’artista, di creare un mondo utopico “non fatto” di stagioni, “non composto” da tempo, “non gestito” dallo spazio; un mondo personale, un periodo ipotetico nel quale non esiste né il freddo né il caldo, dove non c’è temperatura né tempo.
Questa Quinta Stagione cancella le stagioni dell’anno e della vita e i periodi che non ci fanno sentire parte integrante del mondo; nasce come desiderio di creare dentro di noi una presunta vita sospesa da giudizi e fatta solo d’istinto e gioia di vivere.
In un periodo difficile come quello che stiamo vivendo, la nostra urgenza è proprio di fuggire al di là di questo lasso di tempo per poterci rifugiare “oltre” e avvicinarci sempre di più a una dimensione personale e utopica. Si crea così un nuovo assetto politico, sociale o religioso che non trova riscontro nella realtà ma che viene proposto come modello ideale; ecco perché nasce La Quinta Stagione, per un sano ed egoistico benessere individuale.
L’artista espone dunque una vera e propria rinascita di se stesso, circondato da elementi non solo naturali ma anche surreali; ciò che conta è che sia parte integrante di questo mondo ipotizzato, che esso sia fatto di elementi reali o immaginari.
Siamo abituati a considerare le stagioni secondo la loro classica suddivisione astronomica, cioè come l’intervallo di tempo che passa tra un equinozio e un solstizio, e si distinguono quindi quattro stagioni: primavera, estate, autunno e inverno. Dobbiamo pensare invece alla Quinta Stagione come a un periodo in fase a-temporale, la cui durata è del tutto soggettiva.
Molti hanno citato il concetto di quinta stagione: lo ha fatto, per esempio, la cantautrice Cristina Donà nel suo quinto album del 2007; e lo hanno fatto i registi Peter Brosens e Jessica Woodworth nel 2012, con il loro omonimo film in lingua originale, La Cinquième Saison.
Nel caso di Cristina Donà, l’idea dell’album viene dalla medicina tradizionale cinese, secondo la quale la quinta stagione è il periodo intermedio tra le stagioni: un momento di passaggio durante il quale corpo e spirito si preparano al cambiamento. È intorno al concetto di “preparazione” all’eventualità di dover affrontare un momento duro che ruotano i brani della cantautrice.
Il film La Cinquième Saison, invece, tratta di una misteriosa calamità che colpisce un remoto villaggio belga nelle Ardenne: è sempre inverno, la primavera si rifiuta di arrivare, gli alberi cominciano a cadere, la terra diventa arida e le provviste scarseggiano. Il ciclo della natura è sconvolto, la natura prende il sopravvento provocando l’implosione della piccola comunità.
In questo film si percepisce il lato oscuro e oscurato della relazione dell’uomo con la natura durante le quattro stagioni e la quinta stagione è rappresentata in questo caso dal periodo in cui la natura, se pur immobile, riprende il comando.
In entrambi i casi, la quinta stagione è intesa come intervallo volto a finire, nel quale il tempo e lo spazio esistono concretamente; esattamente il contrario rispetto al nostro caso.
La “Quinta Stagione” è percepita solo attraverso gli occhi e ingoiata in un vortice interiore; in questo caso l’artista ha il coraggio di mostrare e rappresentare il “non concreto”.
È una sfida tra il mondo tangibile e il mondo interiore, dal quale ciò che emerge è solamente la nostra… Quinta Stagione.
ARTISTI:
Sonia Andreani, Salvo Bonfiglio, Elena Chimenti, Matteo Dei, Annamaria Gagliardi, Giovanni Ignazzi, Beatrix Kittens, Lodovico Leonetti, Giovanna Licciardello, Fabiana Lualdi, LuluX, Massimiliano Manenti, Valerio Murri, Silvia Ottobrini, Federico Pisciotta, Antonella Santonocito, Giovanna Sposato, Chiara Trevisan, Alessandra Zorzi
APPROFONDIMENTI:
www.artistiitaliani.wixsite.com/artistiitaliani/laquintastagione
Guarda alcune immagini di alcune opere degli artisti protagonisti della mostra:
[huge_it_portfolio id=”360″]
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
- 
					Le storie a tavola delle Ariette: al Gustavo Modena “Teatro naturale: io, il couscous e Albert Camus”
					di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Una serata in compagnia... - Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
 
- 
					IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
					Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
					MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
					Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
					Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
					GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
					Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
					GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
					Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
					SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
					Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
					GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
										
					MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNEStabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed... - 24 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprileGENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è... - 24 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembreGENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario... - 23 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 















Devi essere loggato per postare un commento Accedi