- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ALICE FREGOSO DEL LICEO DELEDDA VNCE LA VI EDIZIONE DEL TALENT SHOW “GENVISION”

La premiazione ieri sera al Carlo Felice nella finalissima condotta dalla content creator Emma Galeotti e con ospiti e giudici i cantanti Olly e Sethu e i volti di TikTok Francesco Posa, Ufozero2 e molti altri
GENOVA – Si è tenuta ieri, venerdì 12 maggio 2023, al Teatro Carlo Felice di Genova la serata finale del talent show Genvision XX23, la sfida canora tra gli istituti secondari di secondo grado della Liguria, giunta quest’anno alla VI edizione. A vincere la serata e aggiudicarsi il titolo di Voce Emergente della Liguria è Alice Fregoso, in arte La Fregghy, genovese di 14 anni e alunnadel Liceo Linguistico Deledda di Genova, che ha incantato il pubblico con la sua chitarra e voce e le cover di “Happier Than Ever” di Billie Eilish e “Vienna” di Billy Joel.
A consegnarle il primo premio, ovvero una vacanza studio offerta da Kaplan per migliorare le competenze linguistiche, è stata la conduttrice della serata Emma Galeotti, content creator tra i volti più popolari di TikTok, insieme a Luigi Pestarino, direttore Marketing di Coop Liguria. «Genvision è stata una bellissima esperienza che difficilmente scorderò – racconta Alice Fregoso dopo la premiazione – Ho condiviso questa serata con bellissime persone, piene di talento. La musica è la mia passione più grande: canto da circa cinque anni e, da altrettanti, suono chitarra elettrica, acustica e pianoforte. Una grande emozione aver ricevuto questo riconoscimento». La Fregghy, tra le più giovani concorrenti in gara, si è aggiudicata anche il Premio Discografico, consegnatole dall’etichetta discografica Pioggia Rossa Dischi, che le darà l’opportunità di esibirsi al Balena Festival.
Alle sue spalle, al secondo posto, i Newgen del Liceo Scientifico Arturo Issel di Finale Ligure (SV), gruppo composto da Leonardo Costa, Sofia Lanfranco, Pietro Castellazzi, Giovanni De Cia, Gabriele Quaglia (17, 19, 18, 19 e 15 anni), vincitori anche del Premio Band, che darà loro la possibilità di partecipare a una sessione di registrazione in studio. In terza posizione sul podio Ernesto Badino (16 anni), del Liceo Scientifico Cassini di Genova.
Le dodici scuole arrivate in finale che hanno partecipato alla serata sono state il Liceo Sandro Pertini, il Liceo Scientifico Cassini, il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci, il Liceo Classico Andrea D’Oria, il Liceo Classico e Linguistico Giuseppe Mazzini, l’Istituto Eugenio Montale, l’Istituto Majorana-Giorgi, l’Istituto Italo Calvino e il Liceo Linguistico Grazia Deledda di Genova, il Liceo Scientifico Orazio Grassi di Savona, il Liceo Scientifico Arturo Issel di Finale Ligure (SV) e il Liceo Scientifico Marconi – Delpino di Chiavari (GE).
I talenti di Genvision XX23 sono stati giudicati dalla giuria tecnica, dalla giuria social e dal pubblico presente in sala e collegato in streaming tramite il televoto. La giuria tecnica era composta da esperti del settore musicale e artistico, tra cui i due ospiti della serata Olly e Sethu, Jiz, produttore e fratello di Sethu, il musicista Rachid Bouchabla, fondatore dell’etichetta discografica “Pioggia Rossa” insieme a Lorenzo Olcese, anch’egli in giuria, la responsabile eventi del Comune di Genova Milena Palattella, Giorgia Rotolo, pluripremiata soprano genovese classe 1993, e le giornaliste Silvia Isola di Primocanale e Giulia Micchia di Radio Babboleo. La giuria social era invece composta dai content creator e volti di TikTok Francesco Posa, Ufozero2 e Mirko Magliocco.
Genvision XX23 è un progetto dell’associazione GV Network, con il patrocinio di Comune di Genova e Regione Liguria e il sostegno di Coop Liguria, Kaplan International Languages, Fondazione Compagnia di San Paolo e altri. La manifestazione si è svolta anche in collaborazione con Orientamenti On Air, il canale della Regione Liguria che racconta i sogni dei giovani “Dreamers” liguri, in vista del festival Orientamenti che ha proprio nei sognatori i propri protagonisti.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi