- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ALESSANDRO HABER È “IL PADRE” AL TEATRO DELLA CORTE

L’attore insieme a Lucrezia Lante Della Rovere interpreta la deriva causata dal morbo di Alzheimer nella pièce di Florian Zeller
GENOVA – Un testo dal tema spinoso e dolente. Fin dal suo debutto, nel settembre del 2012 al Hébertot Theatre di Parigi, “Il padre” di Florian Zeller ebbe un successo crescente, tanto da rimanere in replica sulle scene francesi fino al 2014, anno in cui si aggiudicò il prestigioso Prix Molière come miglior spettacolo dell’anno. A portarlo in scena sul palcoscenico del Teatro della Corte di Genova, dove debutta martedì 5 marzo, sono un interprete appassionato come Alessandro Haber e un’attrice di classe come Lucrezia Lante Della Rovere diretti da Piero Maccarinelli.
La pièce
“Il padre” è una commedia felice che affronta con grande delicatezza il progressivo e inesorabile smarrimento di un essere umano colpito dal morbo di Alzheimer. Andrea è un uomo anziano ma assai attivo e vivace fin quando nella sua vita compaiono i primi sintomi di una delle piaghe più dolorose del nostro tempo. Qualche saltuaria dimenticanza presto si trasforma in un buio assoluto dove passato e presente si accavallano in un continuo corto circuito che trasforma la senilità in una sconfinata giovinezza e tutte le certezze dell’uomo in debolezze. La figlia Anna, molto legata ad Andrea, cerca dentro di sé la forza per reagire ad un destino tanto crudele: lei sa che non esiste cura e sceglie di stringersi al genitore, di accudirlo, di proteggerlo con un tenerissimo scambio di ruoli, non priva di ironia. La forza di questa pièce consiste nel saper raccontare col sorriso e con intelligenza la storia di una deriva inarrestabile, eludendo qualsiasi forma di patetismo. E il pubblico, con un sorriso e forse una lacrima, segue la storia di un padre che diventa figlio di sua figlia: nulla di più né di meno di quanto accade nella vita.
Intorno a
Mercoledì 6 marzo, alle ore 17.30 nel foyer della Corte conversazione con gli attori della Compagnia. Conduce Umberto Basevi. L’ingresso è libero.
Per info
“Il padre” è in scena al Teatro della Corte fino a domenica 10 marzo. Inizio spettacoli ore 20.30, giovedì ore 19.30. Domenica ore 16.
www.teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi