- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Albissola, inaugurata “Alla conquista del tempo” di Guglielmo Spotorno

ALBISSOLA MARINA (SV) – È stata inaugurata ieri pomeriggio, presso il Circolo degli Artisti di Pozzo Garitta (Albissola Marina), “Alla conquista del tempo”, la mostra dell’artista Guglielmo Spotorno che sino al prossimo 14 ottobre sarà visitabile, a ingresso libero, nelle giornate di martedì, mercoledì, giovedì e domenica dalle 16 alle 19:30, venerdì e sabato dalle 16 alle 22. Quattordici opere recenti, proiettate su due tematiche in lui ricorrenti: Autoritratti e Città umanizzate.
Alla presenza dei sindaci di Albissola Marina (Gianluca Nasuti con la vice Nicoletta Negro) e Celle Ligure (Renato Zunino), del vescovo di Savona-Noli Calogero Marino, è stato il presidente del Circolo Artisti di Albisola Antonio Licheri a dare il benvenuto al maestro Spotorno (in foto di copertina). «L’abbiamo inseguita a lungo ed è la più importante mostra del 2018: siamo felici perché va ad arricchire un Circolo che vive da 62 anni ed è aperto 365 giorni l’anno». Poi è stato il critico e curatore della mostra, Luciano Caprile, a evidenziare il fatto che «Spotorno intinge il pennello prima dentro di sé e poi in pittura. Quando dipinge egli ci fa intendere che per cercare e trovare il tempo occorre prima perdersi per potersi ritrovare». Per il Sindaco Nasuti, «il Circolo degli Artisti è punta di diamante per iniziative legate ad arte e beneficenze. In una stagione culturale così importante, segnata anche dall’itinerario di Lucio Fontana, la mostra di Spotorno rappresenta un valore aggiunto per noi».
Così Guglielmo Spotorno si è rivolto al pubblico per spiegare contenuti e simboli della mostra. «Per me il tempo è un problema, nel senso che lo voglio inseguire e prendere ma mi sfugge sempre. Dopo la conquista, infatti, mi proietto già altrove. E’ un’ energia sempre inappagata, si presenta con il dubbio di non aver mai fatto abbastanza”. La mostra mette in risalto le città umanizzate nel senso che “noi, più che come persone, parliamo attraverso le nostre strutture abitative». Il rapporto con la Liguria. «E’ straordinario, per me il mare ha un fascino incredibile. Da bambino, d’inverno, venivo a Celle Ligure da mia zia e a volte dormivo tra le barche e poi tornavo a casa». Spotorno ha annunciato al pubblico futuri impegni espositivi internazionali che lo vedranno protagonista presso la Moschea di Roma, l’Università di Tirana , a Berlino e a Dubai per l’Expò.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi