- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Albe e tramonti alle Cinque Terre: mercoledì il sole sorge con “La leggenda del Rex”

RIOMAGGIORE (SP) – Prende il via all’alba la terza edizione del “5 Terre Art Festival – Albe e tramonti”, prodotto da Teatro Pubblico Ligure con la direzione artistica di Sergio Maifredi. Mercoledì 24 luglio alle ore 5.30 si vedrà sorgere il sole al Santuario Nostra Signora di Montenero di Riomaggiore, ascoltando il racconto di una delle storie più esaltanti e tragiche del Novecento, in cui l’uomo appare grande e piccolo contemporaneamente: La leggenda del Rex. Dal Nastro Azzurro a Fellini. Un viaggio nel mito. Ne è autore e interprete il giornalista e scrittore Massimo Minella, le cui parole sono accompagnate sul palco dalla fisarmonica di Franco Piccolo.
La mise en espace di Minella, prodotta da Teatro Pubblico Ligure, è un incrocio di parole, musica e immagini che ha sullo sfondo il più celebre dei transatlantici. Non è storia, ma leggenda. Perché la seconda sopravvive e supera la prima. Gli anni brevi e intensi della nave dei record scorrono sullo sfondo di un’avventura che sa essere divertente e amara, che sorprende, affascina e ferisce. Fino al tragico epilogo. Ma questa non è la fine o, meglio, non è la fine dell’avventura del Rex che sopravvive al suo affondamento e torna a vivere nell’immaginario collettivo. Sarà la metafora della fuga da una provincia troppo stretta, magistralmente sognata da Federico Fellini, ma anche un veicolo pubblicitario.
L’ingresso è libero. Fra le novità di quest’anno c’è il bus navetta che mercoledì 24 giugno alle 5.15 partirà dalla piazza Riomaggiore per portare gli spettatori al Santuario di Montenero per assistere allo spettacolo.
Il “5 Terre Art Festival – Albe e tramonti” si svolge in un panorama conosciuto in tutto il mondo e dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco: il Parco Nazionale delle Cinque Terre. La rassegna si compone di tre spettacoli e viene realizzata da Teatro Pubblico Ligure con il contributo del Comune di Riomaggiore e Regione Liguria – Assessorato alla Cultura, con il patrocinio di Parco Nazionale delle Cinque Terre e I Parchi Letterari delle Cinque Terre. Dopo La leggenda del Rex prosegue con Roberto Alinghieri e i sei musicisti dell’Ensemble Hemingway con Il vecchio e il mare – Concerto per Hemingway(mercoledì 31 luglio, al tramonto, Santuario Nostra Signora della Salute di Volastra) e con Paolo Rossi interprete de La maga Circe, canto X di Odissea un racconto mediterraneo (giovedì 8 agosto, al tramonto, Manarola).
Il programma aggiornato è sul sito TeatroPubblicoLigure
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi