- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Al via l’edizione primaverile di Chiese in Musica, ospite d’eccezione il Coro Vôs de Mont nella chiesa di Santo Stefano
GENOVA – È di nuovo tempo di “Chiese in Musica”, l’evento che unisce la magia della musica e la suggestione delle chiese genovesi in un mix vincente per far conoscere e appassionare i turisti e genovesi alle bellezze cittadine.
Novità dell’edizione primaverile negli appuntamenti del 12 e 13 aprile è la partecipazione del prestigioso Coro Vôs de Mont di Tricesimo (Udine) diretto da Marco Maiero: sotto le volte della chiesa di Santo Stefano porterà le sonorità e le suggestioni delle montagne del Friuli.
La presenza alla manifestazione di questo importante coro è il risultato di un lavoro sinergico fra l’assessorato comunale al Turismo e il coro Amici della Montagna di Genova che ha più volte preso parte alla rassegna e parteciperà al momento musicale con un’esibizione congiunta. In collaborazione con il Comune di Genova, ha già organizzato cinque edizioni del Concorso Nazionale Cori e ha portato nella nostra città Cori prestigiosi quali il Coro della Sat di Trento e per due volte “I Crodaioli” di Bepi De Marzi.
“Chiese in Musica” dalla sua nascita, nel dicembre 2017, a oggi è un format che ha riscosso un grande apprezzamento da parte del pubblico e al cui successo hanno contribuito le tante realtà musicali che, con impegno e passione, animano la città.
Il 12 e 13 aprile oltre al Coro Vôs de Mont di Tricesimo, parteciperanno l’Ensemble Vox Antiqua diretta da Marco Bettuzzi, e la corale Collegium Vocale Immacolata, diretta dal Maestro Francesco Lambertini.
Gli appuntamenti
- Venerdì 12 aprile ore 21.00 – Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi
Ensemble Vox Antiqua, corale del Conservatorio Statale Niccolò Paganini diretta da Marco Bettuzzi
- Sabato 13 aprile ore 18.30 – Basilica delle Vigne
Corale Collegium Vocale Immacolata, diretta dal Maestro Francesco Lambertini
Il Collegium Vocale Immacolata, composto da 40 elementi circa, nasce nel 2015. È ufficialmente il coro della Basilica di Santa Maria Immacolata di Genova, prima Basilica italiana, e parrocchia formalmente retta dal Card. di Genova M. Bagnasco.
Il coro svolge servizio liturgico durante le feste religiose più importanti, e realizza concerti durante l’anno, sia sacri che profani, con l’ausilio di un’orchestra di giovani neodiplomati del conservatorio di Genova.
- Sabato 13 aprile ore 20,45 – Abbazia di Santo Stefano
Coro Vôs de Mont di Tricesimo (UD) diretto da Marco Maiero
Il “Vôs de Mont”, nato a Tricesimo nel 1979, è formato da trentotto elementi. Il suo repertorio esclusivo è frutto dell’originale vena poetica e compositiva di Marco Maiero, che lo dirige fin dalla fondazione. Questo “coro d’autore” ha contribuito a rinnovare la coralità di ispirazione popolare sia in Italia che all’estero. I suoi canti, sia in italiano che in friulano, sono stati inseriti nel repertorio di numerosi cori, italiani e stranieri. I suoi concerti offrono l’occasione per percorrere i sentieri che raccontano le stagioni, la terra, gli amori e la speranza, e le sue voci sanno colorare i canti con particolare suggestione, suscitando emozioni profonde negli ascoltatori.
Il coro Amici della Montagna di Genova, che ha più volte partecipato alla nostra rassegna e grazie al quale abbiamo avuto modo di entrare in contatto con Il coro Vôs de Mont, parteciperà al momento musicale con un’esibizione congiunta.
Il coro Amici della Montagna di Genova, nato nel 1973, non ha tardato a farsi conoscere ed apprezzare per le nuove proposte di ispirazione popolare, che esulavano dal solito repertorio tradizionale, proponendo i nuovi canti di Bepi De Marzi stringendo con lui un’amicizia che da allora dura a tutt’oggi. In collaborazione con il Comune di Genova ha organizzato cinque edizioni Concorso Nazionale Cori e ha portato in Genova per concerti Cori prestigiosi quali il Coro della Sat di Trento e per due volte I Crodaioli di Bepi De Marzi.
I cori e i musicisti interessati a partecipare a “Chiese in Musica” possono aderire compilando il form dedicato sul sito del Comune di Genova, all’indirizzo https://smart.comune.genova.it/form/chiese-musica
Per info
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi