- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Al via l’edizione primaverile di Chiese in Musica, ospite d’eccezione il Coro Vôs de Mont nella chiesa di Santo Stefano

GENOVA – È di nuovo tempo di “Chiese in Musica”, l’evento che unisce la magia della musica e la suggestione delle chiese genovesi in un mix vincente per far conoscere e appassionare i turisti e genovesi alle bellezze cittadine.
Novità dell’edizione primaverile negli appuntamenti del 12 e 13 aprile è la partecipazione del prestigioso Coro Vôs de Mont di Tricesimo (Udine) diretto da Marco Maiero: sotto le volte della chiesa di Santo Stefano porterà le sonorità e le suggestioni delle montagne del Friuli.
La presenza alla manifestazione di questo importante coro è il risultato di un lavoro sinergico fra l’assessorato comunale al Turismo e il coro Amici della Montagna di Genova che ha più volte preso parte alla rassegna e parteciperà al momento musicale con un’esibizione congiunta. In collaborazione con il Comune di Genova, ha già organizzato cinque edizioni del Concorso Nazionale Cori e ha portato nella nostra città Cori prestigiosi quali il Coro della Sat di Trento e per due volte “I Crodaioli” di Bepi De Marzi.
“Chiese in Musica” dalla sua nascita, nel dicembre 2017, a oggi è un format che ha riscosso un grande apprezzamento da parte del pubblico e al cui successo hanno contribuito le tante realtà musicali che, con impegno e passione, animano la città.
Il 12 e 13 aprile oltre al Coro Vôs de Mont di Tricesimo, parteciperanno l’Ensemble Vox Antiqua diretta da Marco Bettuzzi, e la corale Collegium Vocale Immacolata, diretta dal Maestro Francesco Lambertini.
Gli appuntamenti
- Venerdì 12 aprile ore 21.00 – Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi
Ensemble Vox Antiqua, corale del Conservatorio Statale Niccolò Paganini diretta da Marco Bettuzzi
- Sabato 13 aprile ore 18.30 – Basilica delle Vigne
Corale Collegium Vocale Immacolata, diretta dal Maestro Francesco Lambertini
Il Collegium Vocale Immacolata, composto da 40 elementi circa, nasce nel 2015. È ufficialmente il coro della Basilica di Santa Maria Immacolata di Genova, prima Basilica italiana, e parrocchia formalmente retta dal Card. di Genova M. Bagnasco.
Il coro svolge servizio liturgico durante le feste religiose più importanti, e realizza concerti durante l’anno, sia sacri che profani, con l’ausilio di un’orchestra di giovani neodiplomati del conservatorio di Genova.
- Sabato 13 aprile ore 20,45 – Abbazia di Santo Stefano
Coro Vôs de Mont di Tricesimo (UD) diretto da Marco Maiero
Il “Vôs de Mont”, nato a Tricesimo nel 1979, è formato da trentotto elementi. Il suo repertorio esclusivo è frutto dell’originale vena poetica e compositiva di Marco Maiero, che lo dirige fin dalla fondazione. Questo “coro d’autore” ha contribuito a rinnovare la coralità di ispirazione popolare sia in Italia che all’estero. I suoi canti, sia in italiano che in friulano, sono stati inseriti nel repertorio di numerosi cori, italiani e stranieri. I suoi concerti offrono l’occasione per percorrere i sentieri che raccontano le stagioni, la terra, gli amori e la speranza, e le sue voci sanno colorare i canti con particolare suggestione, suscitando emozioni profonde negli ascoltatori.
Il coro Amici della Montagna di Genova, che ha più volte partecipato alla nostra rassegna e grazie al quale abbiamo avuto modo di entrare in contatto con Il coro Vôs de Mont, parteciperà al momento musicale con un’esibizione congiunta.
Il coro Amici della Montagna di Genova, nato nel 1973, non ha tardato a farsi conoscere ed apprezzare per le nuove proposte di ispirazione popolare, che esulavano dal solito repertorio tradizionale, proponendo i nuovi canti di Bepi De Marzi stringendo con lui un’amicizia che da allora dura a tutt’oggi. In collaborazione con il Comune di Genova ha organizzato cinque edizioni Concorso Nazionale Cori e ha portato in Genova per concerti Cori prestigiosi quali il Coro della Sat di Trento e per due volte I Crodaioli di Bepi De Marzi.
I cori e i musicisti interessati a partecipare a “Chiese in Musica” possono aderire compilando il form dedicato sul sito del Comune di Genova, all’indirizzo https://smart.comune.genova.it/form/chiese-musica
Per info
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
GENOVA – Dj set tra onde sonore e groove pulsanti,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
GENOVA – Svelate le date del prossimo Oktoberfest di Genova,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il 15 maggio al Sivori anteprima del film “Raqmar” con il regista Aurelio Grimaldi e il protagonista Mehdi Lamsabhi
GENOVA – Raqmar è il villaggio di partenza, Genova la città...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il progetto di allestimento per Euroflora 2025 selezionato per il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia
GENOVA – Grande soddisfazione per Porto Antico di Genova e per l‘architetto...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi