- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al via la stagione delle acciughe: le lampare tornano ad illuminare i mari liguri

GENOVA – Le notti del Mar Ligure tornano a illuminarsi: riparte la stagione della pesca all’acciuga. Dopo la pausa invernale, i pescherecci liguri riprendono il mare, solcando le acque alla ricerca del pesce azzurro simbolo del territorio. Si tratta di una specie che vive in banchi e si avvicina alla costa solo in periodi specifici dell’anno, fondamentale per le marinerie locali. Il peculiare fascio luminoso delle lampare attrae i banchi di alici che l’indomani riempiranno i mercati e le pescherie di tutta la Liguria.
“Questo è uno dei momenti più importanti per l’annata del comparto ittico, segna il momento in cui la qualità della materia prima locale s’interseca all’importanza della stagionalità, assicurando un prodotto freschissimo e, soprattutto, del nostro mare,” spiega Daniela Borriello, Responsabile Coldiretti Impresa Pesca. “La differenza tra un pescato locale e uno d’importazione è enorme, soprattutto per quanto riguarda la tracciabilità. Ad oggi, il regolamento europeo non garantisce un’etichettatura chiara, ma i consumatori possono orientarsi facendo attenzione alla provenienza, osservando la stagionalità del prodtto, e scegliendo i mercati della vendita diretta, come quelli di Campagna Amica, dove è possibile acquistare solo pesce del nostro mare.”
Anche Gianluca Boeri e Bruno Rivarossa, Presidente di Coldiretti Liguria e Delegato Confederale, sottolineano l’importanza di questo momento: “La pesca dell’acciuga è una risorsa essenziale per l’economia della regione e per le lampare, che impiegano circa 60 pescatori lungo tutta la costa ligure. Nei prossimi mesi li vedremo impegnati in un lavoro che richiede forza, dedizione e una passione sconfinata.”
Conclude Borriello: “La prossima volta che passeggiate lungo la costa di notte, guardate verso il mare: quelle luci in lontananza raccontano una storia di tradizione e impegno. E domani mattina, in pescheria, potrete portare in tavola il frutto di questa antica arte.”
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi