- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Al via la seconda edizione del contest fotografico “Genova Blue Street”
 
															GENOVA – Clickutility Team, in collaborazione con il Comune di Genova promuove la seconda edizione della Call4Ideas per la creazione di elaborati di Poster Art volti alla diffusione e alla promozione dell’evento Genova Blue Street, iniziativa collaterale e divulgativa legata al Blue Economy Summit (www.besummit.it), manifestazione che si svolgerà a Genova dal 13 al 16 ottobre 2021.
Obiettivo del contest è creare consapevolezza sulle opportunità di sviluppo che derivano dalla blue economy, sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente marino e su molte altre tematiche legate all’economia del mare. In questa edizione i partecipanti potranno scegliere come oggetto del proprio elaborato grafico una o più aree tematiche dell’evento Blue Economy Summit:
● Prospettive di sviluppo del Porto di Genova
● Riqualificazione e valorizzazione del waterfront delle aree portuali e della costa
● Ambiente e sostenibilità dell’ecosistema marittimo: idee, percorsi di salvaguardia che coinvolgono i protagonisti della Blue Economy
● Sviluppo degli sport nautici e nuovi modelli di fruizione sostenibile della risorsa mare
● Il rilancio del turismo che viene dal mare e per il mare
● Un mare di opportunità: start up e open innovation del settore della blue economy
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione è gratuita e l’adesione può essere singola o in gruppo. Il contest è aperto a tutti coloro che desiderano proporre progetti di poster art con una tecnica a libera scelta utilizzando i colori della manifestazione.
È consentita la consegna di un massimo di tre progetti. Sono permessi elaborati grafici non inediti, a condizione che non siano stati già candidati alla scorsa edizione del medesimo concorso.
Saranno scelti, pubblicati e stampati 30 lavori che, dall’11 al 24 ottobre 2021,saranno affissi come manifesti in diverse zone della città di Genova.
TERMINI DI CONSEGNA
I lavori devono essere inviati all’organizzazione entro e non oltre le 23.59 (ora italiana) del 26/09/2021 all’indirizzo e-mail contest@besummit.it corredati del modulo di iscrizione debitamente compilato.
Il bando e maggiori dettagli sulla partecipazione e sulle specifiche tecniche richieste per l’impaginazione sono disponibili alla seguente pagina: https://www.besummit.it/contest-genova-blue-street/
C. S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi