- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Al via la Champions League di Cirulla in Galleria Mazzini
GENOVA – I campioni del Sestiere del Molo e del Sestiere di Prè ci riprovano…ma questa volta nel Sestiere di Portoria.
Giovedì 18 luglio, a partire dalle ore 19:30, avrà luogo la seconda edizione di Champions League Torneo di Cirulla con un’arena di gioco d’eccezione: la suggestiva Galleria Mazzini.
A distanza di quattro mesi dalla precedente edizione e prima della pausa estiva dei tornei di cirulla del lunedì ai Giardini Luzzati e del mercoledì presso il Comitato Per Prè, i primi classificati tornano a sfidarsi per il titolo massimo. Quale sarà la coppia più forte del centro storico?
Il successo dei 2 tornei, attività consolidate e molto partecipate del Progetto di Comunità che coinvolge Prè, Molo e Maddalena, è ulteriormente cresciuto nei mesi scorsi: sono stati menzionati nella trasmissione “Generazione Bellezza” di Emilio Casalini, in onda su Rai Tre, dove il giornalista ha raccontato come i Giardini Luzzati, anche attraverso attività ludiche e aggregative come questa, siano portatori di bellezza e rigenerazione grazie al lavoro della Cooperativa Il Ce.Sto; nel Sestiere di Prè, invece, il comitato di quartiere ospitante ha moltiplicato i suoi iscritti e dopo poco più di un anno ha portato i partecipante anche in Piazza del Roso e in Piazza Metellino. In entrambi i contesti, chi gioca ha stretto veri e propri rapporti di amicizia.
L’entusiasmo crescente intorno alla Cirulla Per Prè e il Torneo di Cirulla Giardini Luzzati è la dimostrazione che si può e, soprattutto, si vuole stare insieme. A prescindere dal divertimento della competizione, si tratta di esperienze che favoriscono le relazione e il lavoro di rete territoriale, coinvolgendo la comunità a più livelli. La scelta di Galleria Mazzini non è casuale: elegante “passeggiata coperta” in stile liberty, con negozi, una libreria, bar e ristoranti uniti nel CIV Sestiere Carlo Felice, corganizzatore dell’evento. Un patrimonio architettonico di pregio da oltre 150 anni, che unisce i punti nevralgici del centro città (Piazza Corvetto e Piazza De Ferrari), percorre la bella Via Roma, ospita la Fiera del Libro nel periodo natalizio e il mercatino dell’antiquariato ogni quarto mercoledì e giovedì del mese.
In passato salotto raffinato degli intellettuali, ma sempre con lo sguardo proiettato verso il futuro grazie all’energia delle tanti attività commerciali, questo gioiello di architettura urbana regalerà un momento di bussate e decini fino all’ultimo colpo nei dehor messi a disposizione dai bar Filleo e Donelli, partner della serata, con il supporto dell’Assessorato al Commercio del Comune di Genova e Confcommercio Imprese per l’Italia Genova.
Appuntamento dunque giovedì 18 luglio a partire dalle 19:30 in Galleria Mazzini e, come sempre, portate un mazzo!
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi