- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Al via il secondo semestre, si parte con il Welcome Erasmus Day in piazza Matteotti
GENOVA – Anche quest’anno, in occasione dell’inizio del secondo semestre accademico, il Comune e l’Università di Genova organizzano il Welcome Erasmus Day. Un momento di benvenuto dedicato agli studenti Erasmus che sempre più numerosi decidono di trascorrere il loro periodo di studi all’estero nella nostra città, attratti dalla qualità dell’offerta formativa a dalla forza del brand Genova.
L’appuntamento è per mercoledì 27 febbraio alle ore 16.30, nella Sala Gradinata di Informagiovani – piazza G. Matteotti, 24 r.
«Questo assessorato, insieme all’Università di Genova, sostiene convintamente il progetto Erasmus Welcome Day. È quindi con grande piacere che ci prepariamo ad accogliere i ragazzi, provenienti da tutto il mondo, che hanno scelto Genova per un momento così importante per la loro formazione. Ci auguriamo che l’esperienza nella nostra città possa rappresentare una pietra miliare per la costruzione del futuro di questi giovani» commenta l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso.
Come di consueto, partner importante sarà il Gruppo Erasmus Genova GEG, sezione locale dell’internazionale Erasmus Students Network, associazione fondata dalla Comunità europea che da anni contribuisce a promuovere la creazione ed il mantenimento di relazioni tra studenti ed ex studenti del programma Erasmus.
«Erasmus Welcome Day è un appuntamento che si rinnova ogni anno – afferma Paolo Comanducci, rettore dell’Università degli Studi di Genova – e ha lo scopo di accogliere con un caloroso benvenuto gli studenti stranieri che scelgono l’ateneo genovese e la nostra città in uno spirito di integrazione e di convivenza. L’Ateneo genovese ha investito e investirà per potenziare e migliorare l’accoglienza e i servizi a loro dedicati non solo in termini di formazione ma anche con un supporto concreto. La collaborazione fra l’Università di Genova, il Comune di Genova e il Gruppo Erasmus Genova GEG – ESN si è rivelato efficace nella promozione della nostra offerta formativa e della nostra città».
Durante l’evento verranno presentati i servizi dell’Ateneo e del Comune per gli studenti, e l’offerta culturale e turistica della città, inoltre il Comune metterà a disposizione degli studenti la tessera gratuita Green Card, che consentirà di usufruire di una scontistica sulle attività legate al tempo libero, cinema, sport, musica, librerie, bar, ristorazione, shopping e tanto altro ancora.
Per l’Università di Genova gli eventi del Welcome Day rappresentano l’occasione per far conoscere i servizi e le iniziative dedicate agli studenti in arrivo e di consolidare la preziosa collaborazione con il Comune e il GEG.
Gli studenti Erasmus in arrivo all’Ateneo genovese per l’anno accademico 2018- 2019 saranno più di 400 da 20 nazioni diverse. Le Nazioni più rappresentate Spagna, Francia e Portogallo. Gli studenti internazionali invece saranno circa 2800 proveniente da 104 paesi, soprattutto da Albania, Ecuador, Cina, Camerun e Marocco.
Il programma della giornata
H. 16.30Arrivo dei partecipanti, registrazione e tesseramenti. Saranno attivi dei desk informativi su:
- GEG: Tesseramento circuito ESNcard, necessaria per diventare socio di ESN, con cui si possono ottenere sconti nei locali convenzionati a Genova e al di fuori.
- Green Card: tessera gratuita per i giovani dai 15 ai 29 anni per ottenere sconti su: tempo libero, cinema, sport, musica, librerie, bar, ristorazione, shopping e tanto altro ancora.
H. 17.30
- Saluto del Prorettore per le Relazioni internazionali dell’Università degli Studi di Genova, Andrea Trucco
- Saluto e presentazione della città da parte del Comune di Genova
- Saluto dei rappresentanti di ESN – Erasmus Student Network
Seguirà un evento organizzato dal Gruppo Erasmus Genova.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi