- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Al via il progetto CIEVP su innovazione e competitività delle imprese portuali

GENOVA – Martedì 15 maggio, dalle ore 9, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi si svolgerà una Giornata di studi sul progetto europeo CIEVP Innovazione e competitività delle imprese nelle città portuali nell’ambito del Programma Interreg Italia – Francia Marittimo Transfrontaliero.
Il workshop durerà l’intera giornata e sarà suddiviso in due sessioni: in quella del mattino, dedicata al progetto CIEVP, verrà fatta una presentazione generale del progetto da parte del Comune di Ajaccio (capofila del progetto) seguita da un intervento dell’Università di Corsica che illustrerà i risultati dei questionari sullo studio socio economico effettuati a Genova, specificatamente nel perimetro che partendo dalla Stazione Marittima comprende il Terminal Traghetti, i centri direzionali di zona e la Lanterna si chiude all’inizio di via di Francia. È anche prevista una tavola rotonda con la partecipazione degli stakeholder locali sul tema “La prospettiva della città/porto: spazi urbani, spazi commerciali, spazi marittimi” nel corso della quale verranno analizzate in particolare le potenzialità che la zona esprime in termini di sviluppo economico e accoglienza turistica. La sessione del pomeriggio sarà invece dedicata alla presentazioni dei progetti pilota delle cinque città partecipanti: Ajaccio, Alghero, Antibes-Juan Les Pins, Portoferraio e Genova.
Il progetto CIEVP si propone di riorganizzare l’offerta economica delle città portuali per soddisfare una domanda commerciale significativa che si esprime nell’arco di un tempo limitato a poche ore e in uno spazio geografico limitato ai quartieri retro portuali. In quest’ottica, risulta di particolare valore per Genova fornire, attraverso la creazione di apposita segnaletica visiva e digitale, informazioni adeguate nella zona trattata e sulle attrattive turistiche raggiungibili nei tempi limitati, in particolare la Lanterna, a disposizione dei viaggiatori. Questo avviando una significativa riqualificazione del territorio il cui progetto di valore urbanistico merceologico sarà definito nel masterplan che è l’obiettivo finale del progetto lasciandolo a disposizione della città e di quanti vorranno rendersi protagonisti di tale trasformazione.
«I contenuti e gli obiettivi del progetto CIEVP sono molto interessanti – dichiara l’assessore Paola Bordilli – specialmente per le deleghe di turismo e commercio. Nella zona trattata dal progetto, infatti, esistono attrattive turistiche di determinante importanza che possono diventare strumenti per una significativa riqualificazione commerciale e merceologica. Il perimetro segnato ha notevoli potenzialità di fruizione per i circa 3 milioni di viaggiatori e le migliaia di lavoratori che lo frequentano e che chiedono servizi attualmente presenti in modo limitato.
Determinante è stata nello sviluppo delle attività intraprese fino ad oggi la collaborazione con i soggetti privati e associativi di zona – prosegue l’assessore -. La collaborazione pubblico-privato, nonché l’aggregazione dei soggetti economici operanti in zona, sono infatti caratteristiche peculiari del CIEVP. Il dialogo e la stretta collaborazione che il Comune di Genova ha da tempo sviluppato con il settore economico cittadino, tramite la sinergia creata con le associazioni di categoria e la Camera di Commercio, sono strumento imprescindibile di sviluppo e crescita per la città».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi