- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Al via il 5° concerto del Genoa International Music Youth Festival: a Palazzo Ducale tre fantastici concerti dedicati a “La Grande Russia”

GENOVA – Il quinto appuntamento del Genoa International Music Youth Festival (GIMYF), previsto per venerdì 31 maggio alle 21.00 a Palazzo Ducale (ingresso libero) è dedicato a La Grande Russia. Un concerto travolgente, che saprà affascinare il pubblico trasportandolo nelle immense lande russe, attraverso le melodie di tre grandi compositori.
Il viaggio avrà inizio con F. Mendelssohn – concerto per violino in Mi Minore Op.64.Il violino solista, indiscusso protagonista, danza liberamente su una strada fatta di note e lastricata di bellezza.
Seguirà P. Tchaikovsky Suite da Il Lago dei Cigni Op. 20,dal balletto classico per antonomasia, apre le porte ad una dimensione fiabesca, intimamente tormentata dall’eterna lotta tra bene e male.
A conclusione M. Ivanovič Glinka Overture Da Ruslan e Ljudmila:opera dal sapore e dall’ambientazione tipicamente russi, costruita in cinque atti e tratta dall’omonimo poema di Aleksandr Sergeevič Puškin.
La musica è eseguita dalla Filarmonica Mihail Jora,orchestra di stato della Romania, che vanta numerose collaborazioni con celebri maestri come Eugen Pricope e Igor Ciorne.
Il violino solista sarà Maria Safariants,diplomatasi brillantemente al conservatorio di Leningrado dove ha avuto la possibilità di studiare con musicisti di spicco come Vaiman, Karandashova e Guitnikov. Dal 1997 è direttore artistico e presidente del prestigioso Festival internazionale dei palazzi di San Pietroburgo, realizzato grazie al contributo del Presidente della Federazione russa per lo sviluppo della società civile.
La direzione sarà affidata al Maestro Ahmed El Saedi, che dal suo debutto internazionale nel 1982 ha collaborato con oltre 60 orchestre e compagnie d’opera in tutto il mondo. Le esibizioni del maestro El Saedi in prestigiosi festival come Festival Lyrique de Saint-Céré (Francia) e il Zagabria Summer Festival (Croazia) sono state accolte con standing ovation.
Il GIMYF nasce da un’idea dell’Associazione Internazionale delle Culture Unite (AICU), per volontà del direttore d’orchestra Lorenzo Tazzieri e di Alberto Macrì, che è stata resa possibile grazie alla co-organizzazione con il Comune di Genova e alla collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e Porto Antico Eventi.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Complotti. Tra narrazioni e fantasie”: Carlo Penco presenta il suo nuovo libro alla Feltrinelli di Genova
di Alessia Spinola GENOVA – La disinformazione e le principali...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme, diversi...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Non ce l’ha fatta la tartaruga Caretta caretta recuperata venerdì scorso a Monterosso
GENOVA – L’esemplare di tartaruga Caretta caretta recuperato a Monterosso venerdì scorso...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà in...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Il teatro al cinema: fino al 3 settembre al Sivori la proiezione di “Mahabharata” di Peter Brook
GENOVA – Al cinema Sivori torna in versione restaurata e...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Al Porto Antico di Genova riapre “L’Amour Burlesque”: il 2 settembre l’inaugurazione
GENOVA – In arrivo al Porto Antico di Genova la...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
NUOVE NOMINE PER PALAZZO DUCALE: BERTI RIBOLI E COSTA CONFERMATI NEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Francesco Berti Riboli e Beppe Costa nominati rispettivamente vicepresidente e...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi