- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Al via il 5° concerto del Genoa International Music Youth Festival: a Palazzo Ducale tre fantastici concerti dedicati a “La Grande Russia”
GENOVA – Il quinto appuntamento del Genoa International Music Youth Festival (GIMYF), previsto per venerdì 31 maggio alle 21.00 a Palazzo Ducale (ingresso libero) è dedicato a La Grande Russia. Un concerto travolgente, che saprà affascinare il pubblico trasportandolo nelle immense lande russe, attraverso le melodie di tre grandi compositori.
Il viaggio avrà inizio con F. Mendelssohn – concerto per violino in Mi Minore Op.64.Il violino solista, indiscusso protagonista, danza liberamente su una strada fatta di note e lastricata di bellezza.
Seguirà P. Tchaikovsky Suite da Il Lago dei Cigni Op. 20,dal balletto classico per antonomasia, apre le porte ad una dimensione fiabesca, intimamente tormentata dall’eterna lotta tra bene e male.
A conclusione M. Ivanovič Glinka Overture Da Ruslan e Ljudmila:opera dal sapore e dall’ambientazione tipicamente russi, costruita in cinque atti e tratta dall’omonimo poema di Aleksandr Sergeevič Puškin.
La musica è eseguita dalla Filarmonica Mihail Jora,orchestra di stato della Romania, che vanta numerose collaborazioni con celebri maestri come Eugen Pricope e Igor Ciorne.
Il violino solista sarà Maria Safariants,diplomatasi brillantemente al conservatorio di Leningrado dove ha avuto la possibilità di studiare con musicisti di spicco come Vaiman, Karandashova e Guitnikov. Dal 1997 è direttore artistico e presidente del prestigioso Festival internazionale dei palazzi di San Pietroburgo, realizzato grazie al contributo del Presidente della Federazione russa per lo sviluppo della società civile.
La direzione sarà affidata al Maestro Ahmed El Saedi, che dal suo debutto internazionale nel 1982 ha collaborato con oltre 60 orchestre e compagnie d’opera in tutto il mondo. Le esibizioni del maestro El Saedi in prestigiosi festival come Festival Lyrique de Saint-Céré (Francia) e il Zagabria Summer Festival (Croazia) sono state accolte con standing ovation.
Il GIMYF nasce da un’idea dell’Associazione Internazionale delle Culture Unite (AICU), per volontà del direttore d’orchestra Lorenzo Tazzieri e di Alberto Macrì, che è stata resa possibile grazie alla co-organizzazione con il Comune di Genova e alla collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e Porto Antico Eventi.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi