- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al via bando di concorso per quaranta medici di medicina generale

GENOVA – La giunta regionale ha emanato il bando di concorso per l’ammissione di quaranta laureati in medicina e chirurgia al corso triennale di formazione specifica in medicina generale. Il corso riguarda gli anni 2020/2023 ed è strutturato a tempo pieno.
Il bando, come previsto, sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale regionale, ed entro la metà di ottobre nella Gazzetta Ufficiale e sul sito di Regione Liguria. Dal giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale decorre il termine di trenta giorni entro cui deve essere spedita alla Regione Liguria attraverso posta certificata la domanda di ammissione al Concorso.
I candidati dovranno essere in possesso del diploma di laurea in medicina e chirurgia al momento dell’invio della domanda di concorso, mentre dovranno possedere l’abilitazione all’esercizio della professione in Italia e l’iscrizione all’albo professionale dei medici chirurghi in Italia, prima dell’avvio del corso triennale di formazione specifica in medicina generale.
La domanda dovrà essere inviata tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.regione.liguria.it. Il candidato può fare domanda di accesso al concorso in una sola delle Regioni o Province autonome, pena l’esclusione dal corso. I candidati ammessi al Concorso dovranno sostenere una prova scritta (100 quesiti a scelta multipla) su argomenti di medicina clinica. La prova durerà due ore e si svolgerà nel giorno e nell’ora unici su tutto il territorio nazionale, stabiliti dal Ministero della salute.
Al medico ammesso al corso sarà corrisposta una borsa di studio. I medici dovranno essere provvisti di una copertura assicurativa a proprio carico.
Al finanziamento delle borse di studio si provvederà con quote del Fondo Sanitario Nazionale a destinazione vincolata, mentre ai costi di organizzazione provvede la ASL 3 con le eccedenze derivanti dai corsi precedenti.
Il corso inizierà entro aprile 2021, durerà tre anni e comporterà un impegno a tempo pieno con obbligo di frequenza.
La giunta regionale ha inoltre emanato l’avviso pubblico per l’ammissione tramite graduatoria riservata di ventuno laureati in medicina e chirurgia al corso triennale di formazione specifica in medicina generale anni 2020/2023, senza borsa di studio.
L’Avviso sarà anch’esso pubblicato sul Bollettino Ufficiale regionale, ed entro la metà di ottobre nella Gazzetta Ufficiale e sul sito di Regione Liguria. Dal giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale decorre il termine di 30 giorni entro cui deve essere spedita alla Regione Liguria attraverso posta certificata la domanda di ammissione.
I candidati al momento dell’invio della domanda in risposta all’Avviso dovranno essere in possesso del diploma di laurea in medicina e chirurgia, dell’abilitazione all’esercizio della professione in Italia, dell’idoneità ad un precedente concorso per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale nella Regione Liguria, aver svolto incarichi nell’ambito delle funzioni convenzionali previste dall’ACN per i MMG per 24 mesi negli ultimi 10 anni. Mentre prima dell’avvio del corso triennale di formazione specifica in medicina generale dovranno possedere l’iscrizione all’albo professionale dei medici chirurghi in Italia.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi