- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Al via “Allergicamente”, progetto di educazione sanitaria sulle allergie

GENOVA – La vicepresidente di Regione Liguria e assessore alla salute Sonia Viale ha presentato il 7 giugno “Allergicamente” progetto di sanità a km 0 che mira e punta ad un’educazione sanitaria per accompagnare le persone intorno ad un tema che coinvolge ormai sempre più cittadini e che fa parte del loro vivere quotidiano: le allergie.
«Aver ideato percorsi itineranti, con tanti appuntamenti su tutto il territorio regionale è sicuramente un’idea vincente che mette in pratica una sanità che si avvicina ai cittadini e ai suoi bisogni e sa accompagnarli nei luoghi migliori dove possono trovare risposte precise e puntuali dal punto di vista clinico» ha inoltre dichiarato l’assessore.
Il progetto nasce per volontà delle Associazioni Allergologi Immunologi Italiani Ospedalieri e Territoriali (AAIITO) e promuove 21 incontri pubblici gratuiti in tutta la Liguria, in cui esperti allergologi saranno a disposizione dei cittadini per parlare delle differenti tipologie di malattie allergiche a fronte del progressivo aumento che si registra anche in Liguria delle allergie.
Ammontano infatti a 150.000 i cittadini liguri affetti da allergia, in pratica il 25% delle persone è colpito da rinite, asma, dermatite atopica o allergie da contatto, allergia alimentare, o da farmaci. Anzi molti dei cittadini hanno più di una forma di allergia e molti sono i soggetti coinvolti. Sono infatti 7.000 le visite allergologiche per anno, migliaia e migliaia i test allergologici cutanei tra prick e patch test per arrivare a diagnosi precise e centinaia le terapie desensibilizzanti, le somministrazioni di farmaci biologici per asma grave e orticaria cronica; 3000 le iniezioni per vaccinazioni salvavita per imenotteri, 800 la prescrizione di fiale di adrenalina autoiniettabile per adulti e 100 per bambini per scongiurare il rischio di anafilassi. Da qui la creazione del progetto regionale GAIA per la tutela dei soggetti con allergia alimentare ed ora il nuovo progetto di divulgazione “Allergicamente” a cui fa riferimento Paola Minale direttore sostituto dell’Unione Operativa Allergologia dell’Ospedale Policlinico S. Martino di Genova.
Il ciclo di incontri promossi nell’ambito del progetto prenderà il via sabato 9 giugno nei Comuni di Savona e di Rapallo, per proseguire coinvolgendo altri 19 Comuni liguri.
I referenti del progetto sono:
Susanna Voltolini Consigliere nazionale AAIITO
Renato Ariano responsabile nazionale sezione aerobiologica AAIITO
Paola Minale responsabile progetto GAIA e direttore struttura complessa Allergologia Policlinico S. Martino
Corrado Castagneto coordinatore AAIITO Regione Liguria
Donatella Bignardi consigliere AAIITO Regione Liguria
Federica Fumagalli consigliere AAIITO Regione Liguria
Antonio Ebbli consigliere AAIIITO Regione Liguria
Carlo Proietti consigliere AAIITO Regione Liguria
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi