- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Al via a Genova le riprese del documentario “Children Under the Sun”, del regista Jalal Albess

GENOVA – Iniziate a Genova le riprese del documentario Children Under the Sun del regista Jalal Albess, prodotto da Combo Coop. L’opera è co-finanziata da FiLSE – Regione Liguria, nell’ambito del bando 2022 a sostegno delle produzioni cinematografiche.
Sinossi – un gruppo di migranti adolescenti di diversa provenienza, residenti presso un centro di accoglienza, si trova alle prese con un corso di recitazione organizzato da una troupe cinematografica.
L’obiettivo è produrre un cortometraggio di finzione, ma a poco a poco le storie personali degli attori neofiti prendono il sopravvento sulla narrazione, portando gli autori a scrivere una storia che parli accuratamente delle loro vite. Attraverso la recitazione e la narrazione, i ragazzi aprono una finestra di dialogo sul tema dell’immigrazione, donandoci il punto di vista più importante e al contempo, purtroppo, più sottovalutato: l’esperienza diretta. I ragazzi coinvolti sono una ventina, tutti minorenni e di diverse nazionalità̀: egiziani, somali, albanesi e pakistani.
L’opera, in sviluppo dallo scorso dicembre 2022 e interamente girata nel capoluogo ligure, vede il supporto tecnico di Genova Liguria Film Commission e la collaborazione di alcune realtà cittadine, operanti nella cultura e nel terzo settore: la cooperativa Agorà, che ha messo a disposizione 3 strutture di accoglienza e ha coinvolto nel progetto i giovanissimi migranti che vi abitano; e il Teatro Akropolis, che ospita il corso teatrale per migranti (oggetto del documentario) insieme ai professionisti del Teatro delle Albe. Le riprese proseguiranno fino a metà marzo, alternando momenti in teatro a scene in esterna.
«Il documentario è un settore complementare, ma non meno importante, nel panorama della produzione cine-audiovisiva a Genova e in Liguria. Basti pensare che nel 2022 i documentari sviluppati sul nostro territorio sono stati 42, a fronte di 44 lungometraggi fiction. La maggior parte dei quali già terminati e in visione. Un dato significativo, per un settore che vive un momento di grande vivacità, complice anche l’occasione di affacciarsi direttamente allo scenario delle piattaforme VOD – dichiara Cristina Bolla, presidente di Genova Liguria Film Commission -. Al tempo stesso, il documentario si presta alla sperimentazione, nei contenuti e nella forma; ma rappresenta anche una valida “palestra” per quelle produzioni che intendano evolvere, ponendosi obiettivi più sfidanti: il documentario, infatti, richiede uno sforzo produttivo più contenuto rispetto alla fiction, a fronte di risultati potenzialmente molto interessanti, che valorizzano la scrittura e la storia raccontata».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
La rivelazione Nayt in concerto domani 15 luglio all’Arena del Mare per il “Live In Genova Festival”
GENOVA – Forte del grande successo del tour primaverile “La...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
ANNA PEPE INFIAMMA GENOVA E VINCE LA PIOGGIA: IL CONCERTO DA VERE BADDIE ALL’ARENA DEL MARE
All’estate del Porto Antico è arrivato l’attesissimo concerto della rapper...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
I The Kolors portano la loro energia a Genova con un live gratuito alla Basko Arena di Cornigliano
di Alessia Spinola GENOVA – È pronta a tornare per...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Dal 15 al 18 luglio torna “Stazione Futuro”: innovazione, cultura e tecnologia a Genova Pra’
di Alessia Spinola GENOVA – Torna per la seconda edizione...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi