- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Al Tiqu il primo live del disco d’esordio di Colbhi “Gigantografia di piccoli sospiri”
GENOVA – Il Tiqu-Teatro Internazionale di Quartiere di Genova sabato 29 aprile alle ore 21 ospiterà il primo live di “Gigantografia di piccoli sospiri” (Lilith Label), il disco d’esordio di Colbhi, disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico dal 20 aprile.
L’ascoltatore sarà condotto in un viaggio che abbraccia diverse sonorità in una dimensione rituale: solarità e mistero, un rock graffiante costellato da un’elettronica avvolgente, sapori dance alternati a ballate intime. La line up sarà composta da Stefano Bolchi (voce e chitarra elettrica), Osvaldo Loi (synth e viola), Daniele Ferrari (basso elettrico e synth) ed Emanuele Benenti (batteria), musicisti noti nella scena genovese anche per le numerose collaborazioni. Bolchi e Loi, entrambi ex Edgar, hanno accompagnato dal vivo artiste come Angela Baraldi, Sabrina Napoleone, Cristina Nico; Ferrari milita nei Bilbosa, Benenti è il batterista dei Banana Joe, due band tra le più interessanti del panorama alternative rock della scena ligure. Il concerto sarà arricchito dalla presenza della cantautrice Cristina Nico e di un ulteriore ospite a sorpresa.
Anticipato dal singolo e relativo videoclip “Dark Ballad”, che ha visto la partecipazione di Paolo Benvegnù, “Gigantografia di piccoli sospiri” è un album dalle sonorità trasversali: il viaggio si apre ora su paesaggi sonori ampi e fitti, ora su atmosfere più rarefatte, mescolando canzone d’autore, pop, psichedelia. L’album contiene dieci tracce, nate a partire dalla brace di improvvisazioni, dialoghi sonori tra Osvaldo Loi, Federico Fantuz e Stefano Bolchi. Le musiche incontrano i testi di Daniela Bianchi e Stefano Bolchi, che in alcuni brani hanno intrecciato le loro parole. La produzione artistica si avvale della collaborazione con il produttore Giulio Gaietto che presso lo Studio 77 di Genova ha curato missaggio e mastering dell’album. Il disco esce per l’etichetta genovese Lilith Label, evoluzione discografica del Lilith Festival, particolarmente interessata a progetti che cercano il connubio tra attenzione alla parola cantata e una ricerca musicale contemporanea, come quello di Colbhi.
Spiega l’artista a proposito del disco: “I sospiri sono respiri caricati di affetti. Emozioni allo stato grezzo, piccoli ed impercettibili segni lasciati andare. Ognuno di noi, suonando o scrivendo, ha lasciato uno spazio vuoto, che ha fatto posto al non previsto, allo straniero, al buio, alla differenza. E abbiamo provato disorientamento e stupore. Queste nostre canzoni conservano traccia dei sospiri delle nostre vite. La forma delle parole e i suoni ne sono amplificatori. Questa è la loro gigantografia”.
Biografia
Colbhi è un progetto collettivo che nasce nel 2020 dall’incontro di Stefano Bolchi (Edgar Café e Piero Milesi) con Osvaldo Loi (Sabrina Napoleone, Isolaris), Federico Fantuz (Angela Baraldi e Music for No Movies) e l’autrice genovese Daniela Bianchi. Hanno così origine brani e canzoni dal sapore trasversale che vengono lavorati insieme al produttore Giulio Gaietto e raccolti nel disco d’esordio “Gigantografia di piccoli sospiri” (Lilith Label, 2023), anticipato in radio dal singolo “Dark ballad” con il featuring di Paolo Benvegnù.
La location
Il TIQU Teatro Internazionale di Quartiere rappresenta uno spazio ritrovato per la città di Genova e il suo Centro Storico. Nel cuore della vecchia città di mare, in piazzetta Cambiaso, un palazzo antico riapre i battenti svelando uno spazio accogliente e magico che sta facendo riprovare il gusto dello spettacolo dal vivo tra gli altrettanto antichi Caruggi. Dopo anni di silenzio e chiusura e l’avvicendarsi di diverse gestioni, palazzo Fattinanti-Cambiaso prende forma e sostanza grazie all’Associazione Sarabanda, impegnata a gestire uno spazio polifunzionale che vuole diventare un ponte tra il locale e l’internazionale, che possa far conoscere le realtà vicine e ci avvicini alle realtà lontane e non conosciute.
Guarda il videoclip di “Dark Ballad” su YouTube:
Link evento su facebook:
Link prevendite:
https://www.ciaotickets.com/biglietti/colbhi-live
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi