- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Teatro Sociale di Camogli lo spettacolo per ritrovare se stessi con “Amnesie di un viaggiatore senza biglietto”

CAMOGLI (GE) – Per tornare a vedere se stessi e il mondo con uno sguardo nuovo e spregiudicato un pò di amnesia farebbe bene a tutti. È da questa idea che nasce “Amnesie di un viaggiatore senza biglietto”, di e con Augusto Fornari, in scena al Teatro Sociale di Camogli sabato 29 aprile alle ore 21.00. Un testo scritto nel 2010 insieme a Massimiliano Giovanetti, che cura anche la regia dello spettacolo, con le musiche originali di Stefano Fresi, che Fornari porta in giro da anni in tutta Italia. Accolto sempre con successo, per la fantasia, l’ironia, il gusto per il paradosso che rendono il monologo divertente, spiazzante e al tempo stesso penetrante e profondo.
Il protagonista è un viaggiatore stralunato e sognatore, che si pone tutte le domande che assillano l’esistenza di ognuno di noi. La differenza è che lui ha trovato le risposte, solo che non le ricorda. Il viaggiatore si lancia così in una lunga serie di amnesie, di volta in volta comiche, poetiche, stupide, intelligenti, graffianti, legate a situazioni assurde create dall’uomo stesso, che lo imbrigliano perché creano un cittadino soggiogato da un cumulo di regole, spesso inutili e funzionali solo ad altre regole. Uno spettacolo esilarante, riflessivo e dissacrante che ha l’ambizione di far uscire da teatro lo spettatore diverso da come è entrato.
Augusto Fornari (in foto copertina) ha studiato teatro a Parigi, all’Atelier de la Souris di Bepi Monai e al Conservatoire Nationale d’Art Dramatique, prima di tornare in Italia per perfezionarsi alla scuola di Gigi Proietti e Luca Ronconi. Attore, autore e regista, nel 2012 ha debuttato nella regia lirica al Teatro Carlo Felice di Genova con “La bohème”. Moltissime le sue apparizioni al cinema (tra le più importanti quelle in “Concorrenza sleale” di Ettore Scola, “To Rome with Love” di Woody Allen, “Ma quando arrivano le ragazze?” di Pupi Avati) e in fiction di successo, tra cui “Boris”, “Il commissario Manara”, “Nero a metà”.
Biglietti da 15 € a 27 €. Sono previste riduzioni per Under 26/Over 65, soci Coop e GPM e per chi si reca a teatro in treno.
Biglietterie
• Biglietteria del Teatro Sociale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529 . E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
• Pro Loco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
• Pro Loco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it.
• Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
• www.vivaticket.com (prevendita).
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A Varazze il tentativo di nidificazione di una tartaruga Caretta Caretta
VARAZZE (SV) – Gli esperti del Gruppo Ligure Tartarughe con...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
Musica, immagini e parole: a Villa Bombrini va in scena “Orchidea”, una narrazione sospesa e inedita tra palco e fumetto
GENOVA – Palco sul Mare Festival, in questa sua 30ª...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
“Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
SORI (GE) – Torna dal 21 al 24 agosto 2025...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
Sopralluogo del Gruppo Ligure Tartarughe ai nidi di Sestri Levante e Sarzana
SESTRI LEVANTE (GE) – Oggi il Gruppo Ligure Tartarughe (GLIT),...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
A Campo Pisano la rievocazione della Battaglia della Meloria combattuta nel 1284
GENOVA – Questo pomeriggio, si è svolta la commemorazione della...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
“In Viaggio con il Capitano”: domenica 10 agosto appuntamento a Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo
GENOVA – Domenica 10 agosto alle ore 11:00 torna la speciale visita accompagnata “In...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, tutti i vincitori della quarta edizione. Al chiavarese Ema il premio “Busker Zueno”
Angelo Desideri vince la quarta edizione di “The Busking Contest”, il primo...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
A Varazze il tentativo di nidificazione di una tartaruga Caretta Caretta
VARAZZE (SV) – Gli esperti del Gruppo Ligure Tartarughe...
- 6 Agosto 2025
- 0
-
Sopralluogo del Gruppo Ligure Tartarughe ai nidi di Sestri Levante e Sarzana
SESTRI LEVANTE (GE) – Oggi il Gruppo Ligure Tartarughe...
- 6 Agosto 2025
- 0
-
A Campo Pisano la rievocazione della Battaglia della Meloria combattuta nel 1284
GENOVA – Questo pomeriggio, si è svolta la commemorazione...
- 6 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi