- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Al Teatro Sociale di Camogli, l’imitatore Claudio Lauretta porta sul palco “Nei loro panni”
															GENOVA – Claudio Lauretta, nato come attore e imitatore sui palcoscenici teatrali, dopo diverse e fortunate esperienze televisive, torna a teatro con uno spettacolo tutto suo che andrà in scena al Teatro Sociale di Camogli venerdì 17 novembre, alle ore 19.30, all’interno del ciclo “Aperitivo a Teatro”.
Claudio Lauretta è uno dei più abili imitatori italiani, un trasformista vocale che ha conquistato il pubblico televisivo con le sue performance irresistibili in trasmissioni come “Striscia la notizia”, “Chiambretti Night”, “Tale e quale Show” e il recentissimo “Fake Show – Diffidate dalle imitazioni”, condotto da Max Giusti, andato in onda su Rai2 nel settembre-ottobre 2023.
Lo spettacolo si intitola “Nei loro panni” e nasce da una domanda: “Perché sono sempre gli altri a doversi mettere nei miei panni?” Un interrogativo che Claudio Lauretta si pone fin da ragazzo, da molto prima di muovere i primi passi nel mondo dello spettacolo. Indossare i panni degli altri, infatti, è sempre stata, per lui, una sorta di valvola di sfogo, già da adolescente, quando a scuola si atteggiava come questo o quel professore o quando faceva intuire ai suoi genitori chi avesse telefonato a casa imitando la voce di chi era all’altro capo del filo. Una vocazione camaleontica che non è mai venuta meno e grazie alla quale, oggi, Lauretta stupisce il pubblico radiofonico e televisivo impersonando i nomi più noti dello spettacolo e della politica.
“Nei loro panni” è uno spettacolo teatrale dove si ride spensieratamente e in cui, grazie a all’evocazione di volti conosciuti, Lauretta offre suggestioni, ricordi e aneddoti che vengono messi in scena in un modo non fine a se stesso, ma esprimendo, attraverso la voce e la mimica, un particolare punto di “svista”. Per quasi due ore Claudio Lauretta monologa, canta, imita, entra ed esce da questo a quel personaggio con grande eleganza, offrendone un suo personalissimo ritratto con poche ma azzeccate pennellate comportamentali.
Nelle parti cantate, rigorosamente dal vivo, Lauretta è accompagnato da tre bravi musicisti: la sua storica spalla, il chitarrista Sandro Picollo, Egidio Perduca alle tastiere e Mauro Isetti al basso e alle percussioni.
La formula dell’”Aperitivo a Teatro” prevede la possibilità di assistere allo spettacolo gustando un aperitivo servito esclusivamente nei Palchi dal “Caffè del Teatro”. L’acquisto del posto nei Palchi è vincolato al servizio dell’aperitivo.
Prezzi: 27 € (Platea: solo concerto) – 32 € (Palchi: concerto + aperitivo).
Sono previste riduzioni per Under 26/Over 65, soci Coop e GPM e per chi si reca a teatro in treno.
Biglietterie
- Biglietteria del Teatro Sociale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529 . E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
 - Pro Loco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
 - Pro Loco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it.
 - Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
 - www.vivaticket.com (prevendita).
 
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					SAPORI D’AUTUNNO: TUTTE LE SAGRE A GENOVA NEL MESE DI NOVEMBRE
					
Dai vicoli del centro storico alle frazioni dell’entroterra, ogni fine...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi