- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
AL TEATRO MODENA ISABELLA RAGONESE VESTE I PANNI DI CLITENNESTRA

Lo spettacolo, tratto dal romanzo “La casa dei nomi” dello scrittore e drammaturgo irlandese Colm Tóibín , debutta mercoledì 6 dicembre. Adattato per la scena e diretto dal regista Roberto Andò.
GENOVA – Mercoledì 6 dicembre al Teatro Gustavo Modena, debutta lo spettacolo Clitennestra, tratto dal romanzo La casa dei nomi dello scrittore e drammaturgo irlandese Colm Tóibín, adattato per la scena e diretto dal regista Roberto Andò. A misurarsi con il complesso ruolo della moglie e assassina di Agamennone, è Isabella Ragonese, attrice amatissima tra cinema, teatro e tv.
Nella riscrittura di Tóibín, Clitennestra è ancora la rancorosa regina del mito, simbolo di malvagità e spietatezza ma è anche una donna che affronta i propri spettri e spiega le proprie ragioni. Una figura tragica alle prese con la gestione del potere e con la sete di vendetta dei suoi nemici.
I protagonisti di Tóibín, però, risultano tragici non tanto perché derivano dalla tragedia greca ma perché sono uomini e donne totalmente immersi nella drammaticità dei loro problemi familiari e sociali e soprattutto perché sono disperatamente soli, senza neppure la presenza consolatrice degli dei.
«Se Clitennestra ci è stata tramandata come un personaggio essenzialmente negativo – scrive il regista– qui finalmente si trovano dispiegate le sue ragioni umane. Ed è ciò che mi ha attratto di questo testo. Tóibín non dà giudizi, accoglie la potenza emotiva di questo personaggio e ne esplora le azioni confrontandole con le parole che adopera per far luce nel buio della sua interiorità danneggiata».
Lo spettacolo di Andò vede agire in uno scenario spettrale altri sette attori (Ivan Alovisio, Arianna Becheroni, Denis Fasolo, Katia Gargano, Federico Lima Roque, Cristina Parku, Anita Serafini) e un coro (Luca De Santis, Eleonora Fardella, Sara Lupoli, Paolo Rosini, Antonio Turco) protagonista di alcuni momenti coreografici curati da Luna Cenere. Ne nasce una messa in scena che come lo stesso regista dichiara, è “un teatro di ombre, di voci, di fantasmi, che si muove tra i labirinti della mente e in un luogo senza tempo”.
Clitennestra va in scena al Teatro Gustavo Modena dal 6 al 10 dicembre. Mercoledì e venerdì lo spettacolo inizia alle ore 20.30, giovedì e sabato alle 19.30. Domenica alle ore 16.
Mercoledì 6 dicembre servizio navetta gratuito per il Teatro Modena offerto da A.Se.F, con partenza alle ore 19.30 davanti al Teatro Ivo Chiesa. Prenotazioni al numero 010 5342 400 dal martedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi