- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
AL TEATRO MODENA ISABELLA RAGONESE VESTE I PANNI DI CLITENNESTRA

Lo spettacolo, tratto dal romanzo “La casa dei nomi” dello scrittore e drammaturgo irlandese Colm Tóibín , debutta mercoledì 6 dicembre. Adattato per la scena e diretto dal regista Roberto Andò.
GENOVA – Mercoledì 6 dicembre al Teatro Gustavo Modena, debutta lo spettacolo Clitennestra, tratto dal romanzo La casa dei nomi dello scrittore e drammaturgo irlandese Colm Tóibín, adattato per la scena e diretto dal regista Roberto Andò. A misurarsi con il complesso ruolo della moglie e assassina di Agamennone, è Isabella Ragonese, attrice amatissima tra cinema, teatro e tv.
Nella riscrittura di Tóibín, Clitennestra è ancora la rancorosa regina del mito, simbolo di malvagità e spietatezza ma è anche una donna che affronta i propri spettri e spiega le proprie ragioni. Una figura tragica alle prese con la gestione del potere e con la sete di vendetta dei suoi nemici.
I protagonisti di Tóibín, però, risultano tragici non tanto perché derivano dalla tragedia greca ma perché sono uomini e donne totalmente immersi nella drammaticità dei loro problemi familiari e sociali e soprattutto perché sono disperatamente soli, senza neppure la presenza consolatrice degli dei.
«Se Clitennestra ci è stata tramandata come un personaggio essenzialmente negativo – scrive il regista– qui finalmente si trovano dispiegate le sue ragioni umane. Ed è ciò che mi ha attratto di questo testo. Tóibín non dà giudizi, accoglie la potenza emotiva di questo personaggio e ne esplora le azioni confrontandole con le parole che adopera per far luce nel buio della sua interiorità danneggiata».
Lo spettacolo di Andò vede agire in uno scenario spettrale altri sette attori (Ivan Alovisio, Arianna Becheroni, Denis Fasolo, Katia Gargano, Federico Lima Roque, Cristina Parku, Anita Serafini) e un coro (Luca De Santis, Eleonora Fardella, Sara Lupoli, Paolo Rosini, Antonio Turco) protagonista di alcuni momenti coreografici curati da Luna Cenere. Ne nasce una messa in scena che come lo stesso regista dichiara, è “un teatro di ombre, di voci, di fantasmi, che si muove tra i labirinti della mente e in un luogo senza tempo”.
Clitennestra va in scena al Teatro Gustavo Modena dal 6 al 10 dicembre. Mercoledì e venerdì lo spettacolo inizia alle ore 20.30, giovedì e sabato alle 19.30. Domenica alle ore 16.
Mercoledì 6 dicembre servizio navetta gratuito per il Teatro Modena offerto da A.Se.F, con partenza alle ore 19.30 davanti al Teatro Ivo Chiesa. Prenotazioni al numero 010 5342 400 dal martedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi