- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Teatro Ivo Chiesa giovedì 4 novembre la Lectio Magistralis del Premio Andersen Cristina Bellemo

GENOVA – Si rinnova l’appuntamento autunnale con il Teatro Nazionale di Genova e il Premio Andersen: giovedì 4 novembre alle ore 17 al Teatro Ivo Chiesa (già Teatro della Corte) – nell’ambito di un incontro che inaugura i nuovi percorsi del Teatro per la scuola e il ciclo formativo annuale per gli insegnanti – sarà ufficialmente consegnata la targa del Premio Andersen 2021 alla Miglior Scrittrice dell’anno Cristina Bellemo, che terrà per l’occasione una lezione magistrale dal titolo LE RADICI E LE ALI – Parole segrete, rivelate, custodite, una testimonianza d’autore sulla cura delle parole e su come sia possibile accendere la passione per la scrittura e la lettura nelle nuove generazioni.
“Dove cerca le parole e le storie una bambina nata in una casa vuota di libri? Come accade la magia di innamorarsi di ciò che non si ha e non si sa? Forse avventurandosi. Tra le pagine incontrate via via, grazie alle Maestre e ai Maestri, agli incontri miracolosi. Nei giochi del cortile, dei campi e dei boschi, o lungo il fiume cantastorie. Che valore possono assumere, allora, le parole? Curano e si prendono cura. Dicono, e custodiscono i segreti“.
Cristina Bellemo – che recentemente uno speciale D di Repubblica ha inserito tra le 100 donne che cambiano il mondo – riceve nel 2021 il Premio Andersen per l’intensità della scrittura e l’appassionata ricerca sulla parola nel suo declinarsi ritmico, sia nel testo breve per l’albo illustrato sia nella misura narrativa del romanzo.
L’incontro, nato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Liguria e riconosciuto dal MIUR come incontro di formazione (sarà rilasciato un attestato di partecipazione), sarà il primo di un ciclo formativo annuale del Teatro Nazionale di Genova rivolto agli insegnanti e anche occasione per illustrare le proposte di spettacolo più adatte ai ragazzi, i laboratori e i progetti di alternanza scuola lavoro e soprattutto la nuova piattaforma web con contenuti live e on demand ideati per le scuole.
L’ingresso – per il quale è necessario esibire il green pass – è gratuito ma per partecipare è necessaria la prenotazionea questo link.L’incontro può essere seguito anche su Zoom previa iscrizione.
INFO:https://www.teatronazionalegenova.it/news/lectio-magistralis-di-cristina-bellemo-il-4-
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi