- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
AL TEATRO GUSTAVO MODENA VA IN SCENA “ORGOGLIO E PREGIUDIZIO” DI JANE AUSTEN

Dal 15 al 20 febbraio in scena l’adattamento di un grande classico della letteratura ottocentesca
GENOVA – Arturo Cirillo porta in scena, per la prima volta in Italia, un grande classico della letteratura inglese e un libro amato da molte generazioni: “Orgoglio e pregiudizio” sarà sul palcoscenico del Teatro Gustavo Modena con Arturo Cirillo, Valentina Picello, Francesco Petruzzelli, Sabrina Scuccimarra, Rosario Giglio, Eleonora Pace, Giacomo Vigentini e Giulia Trippetta.
Crinoline, turbamenti, dialoghi folgoranti, matrimoni vagheggiati e rincorsi, ascese sociali e amori contrastati. Dopo tanti adattamenti cinematografici, tra cui il film interpretato da Keira Knightley, la modernissima Jane Austen con sguardo profondo e ironico si rivela materia perfetta anche per il teatro, come dimostra il regista Arturo Cirillo, che porta in scena Orgoglio e pregiudizio: nell’adattamento di Antonio Piccolo le sorelle Bennet da cinque diventano due, ma le dinamiche restano le stesse, così come i Mr Darcy e Bingley che, dietro spinta della madre, cercano di corteggiare tra feste da ballo e picnic in campagna.
Sul palcoscenico insieme allo stesso Arturo Cirillo – che ha riservato per sé il doppio ruolo del padre e di una perfida zia che interpreta en travesti – ci sono Valentina Picello, Francesco Petruzzelli, Sabrina Scuccimarra, Rosario Giglio, Eleonora Pesce, Giacomo Vigentini e Giulia Trippetta, tutti vestiti con sfarzosi costumi d’epoca creati da Gianluca Falaschi. Per evidenziare il contrasto fra apparenza e realtà, tema dominante della società britannica di allora, la scena di Dario Gessati è delimitata da grandi specchi, in cui risaltano i colori sgargianti indossati dai protagonisti, contrappuntati dallo sfondo nero.
«Sono affascinato dall’Ottocento e dal rapporto fra i grandi romanzi di quell’epoca e la scena» afferma Cirillo «In più adoro l’ironia della Austen, il suo sguardo acuto ma anche distaccato sui personaggi e verso la società cui appartiene. E quel mondo sociale dove ci si conosce danzando, ci si innamora conversando, ci si confida con la propria sorella perché i genitori sono, ognuno a suo modo, prigionieri del proprio narcisismo, non mi sembra così lontano da noi. Jane Austen reinventa la realtà attraverso la sua rappresentazione, ma mai smettendo di essere vera. Proprio come avviene in teatro».
Orgoglio e pregiudizio va in scena al Teatro Gustavo Modena da martedì 15 a domenica 20 febbraio. Martedì, mercoledì e venerdì inizia alle ore 20.30, giovedì e sabato alle 19.30. Domenica alle 16.
Per assistere allo spettacolo è necessario essere muniti di Super Green Pass e indossare la mascherina FFP2. Info e biglietti su teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi