- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Al Teatro Garage un monologo sulle paure e le insicurezze della maternità con lo spettacolo “Mamy Blues”

GENOVA – Le paure e le insicurezze della maternità andranno in scena per la prima volta con lo spettacolo “Mamy Blues” di Luna Romani presso la Sala Diana del Teatro Garage sabato 18 marzo alle ore 21.
Il titolo fa parte della Rassegna G.E.T Giovani Eccellenze Teatrali, un progetto in collaborazione con l’associazione culturale La Chascona dedicato ai nuovi scenari del teatro emergente, con giovani compagnie provenienti da ogni parte d’Italia. Lo spettacolo di e con Luna Romani si è aggiudicato il Premio “Speciale Off” Miglior Spettacolo al Roma Fringe Festival 2021, dedicato alle tematiche tabù
Lo spettacolo è una riflessione sulla maternità che nasce dall’esperienza personale dell’autrice-attrice e di altre neomamme, per raccontare un momento delicato e personale fatto di amore, ma anche di paure, di incertezze, segnate dal cambiamento. Il titolo prende ispirazione dal “Baby Blues”, termine che indica la sensazione di preoccupazione e inadeguatezza che spesso colpisce le madri nei primi giorni dopo il parto. «In questo spettacolo – racconta l’autrice Luna Romani – ho immaginato di dare voce a tutte le donne che non riescono a parlare perché spesso mancano le parole. Perché non hanno più il tempo, sono troppo stanche, non possono o sono confuse. Perché sono depresse e gli ormoni sono in discesa rapida. Perché si sentono brutte, grasse e vecchie e si sono perse, ma non si rendono conto che non si trovano perché desiderano essere la donna di prima, che manca loro terribilmente. Invece trovano solo la madre. E devono ricostruire la donna. Che continua a perdersi ancora e ancora e ancora. Per questo l’esigenza di scrivere questo testo accompagnato dalle preziose interviste di neomamme, proiettate sulla scena, che si alternano alla mia storia regalandoci la loro diretta testimonianza, aprendo le barriere e raccontando con dolore la verità di quei pensieri celati, nascosti dal pudore di una maternità che alla vista di tutti sembra perfetta, ma che tra le mura».
“Mamy Blues” ha debuttato al Roma Fringe Festival 2021 aggiudicandosi il Premio “Speciale Off” Miglior Spettacolo, dedicato alle rappresentazioni che portano in scena temi considerati tabù. Una tematica di cui non si parla ancora abbastanza, ma che colpisce molte donne alle prese con la prima gravidanza, perché, come dice una famosa citazione, “nel momento in cui un bambino nasce anche una madre sta nascendo. Lei non è mai esistita prima. La donna esisteva, ma la madre mai. Una madre è qualcosa di assolutamente nuovo”. «Sette anni fa sono diventata mamma per la prima volta – continua l’autrice – Io non mi sentivo ancora nemmeno una donna. Non c’è stato nemmeno il passaggio da ragazza a donna. Sono diventata direttamente madre, senza avere avuto nemmeno il tempo di salutarmi. Nello spettacolo racconto questo cambiamento, parlando alle donne delle donne. Delle donne che diventano madri. Raccontare la verità troppo spesso tabù. Che non è il periodo idilliaco come tutte fantasticano. Perché se ne parla troppo poco di quello che succede davvero quando si diventa madre. La solitudine di una madre di fronte all’infinita impotenza e onnipotenza».
Le prevendite dei biglietti (intero € 14,00 ridotto € 11,00) si possono acquistare online su www.teatrogarage.it oppure all’ufficio del Teatro Garage (via Repetto 18r – cancello, tel. 010 511447) mercoledì e giovedì ore 15-18 e venerdì ore 11-14. La biglietteria alla Sala Diana apre un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. Informazioni: www.teatrogarage.it, info@teatrogarage.it, 010 511447.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi