- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Al Teatro Garage un monologo sulle paure e le insicurezze della maternità con lo spettacolo “Mamy Blues”
GENOVA – Le paure e le insicurezze della maternità andranno in scena per la prima volta con lo spettacolo “Mamy Blues” di Luna Romani presso la Sala Diana del Teatro Garage sabato 18 marzo alle ore 21.
Il titolo fa parte della Rassegna G.E.T Giovani Eccellenze Teatrali, un progetto in collaborazione con l’associazione culturale La Chascona dedicato ai nuovi scenari del teatro emergente, con giovani compagnie provenienti da ogni parte d’Italia. Lo spettacolo di e con Luna Romani si è aggiudicato il Premio “Speciale Off” Miglior Spettacolo al Roma Fringe Festival 2021, dedicato alle tematiche tabù
Lo spettacolo è una riflessione sulla maternità che nasce dall’esperienza personale dell’autrice-attrice e di altre neomamme, per raccontare un momento delicato e personale fatto di amore, ma anche di paure, di incertezze, segnate dal cambiamento. Il titolo prende ispirazione dal “Baby Blues”, termine che indica la sensazione di preoccupazione e inadeguatezza che spesso colpisce le madri nei primi giorni dopo il parto. «In questo spettacolo – racconta l’autrice Luna Romani – ho immaginato di dare voce a tutte le donne che non riescono a parlare perché spesso mancano le parole. Perché non hanno più il tempo, sono troppo stanche, non possono o sono confuse. Perché sono depresse e gli ormoni sono in discesa rapida. Perché si sentono brutte, grasse e vecchie e si sono perse, ma non si rendono conto che non si trovano perché desiderano essere la donna di prima, che manca loro terribilmente. Invece trovano solo la madre. E devono ricostruire la donna. Che continua a perdersi ancora e ancora e ancora. Per questo l’esigenza di scrivere questo testo accompagnato dalle preziose interviste di neomamme, proiettate sulla scena, che si alternano alla mia storia regalandoci la loro diretta testimonianza, aprendo le barriere e raccontando con dolore la verità di quei pensieri celati, nascosti dal pudore di una maternità che alla vista di tutti sembra perfetta, ma che tra le mura».
“Mamy Blues” ha debuttato al Roma Fringe Festival 2021 aggiudicandosi il Premio “Speciale Off” Miglior Spettacolo, dedicato alle rappresentazioni che portano in scena temi considerati tabù. Una tematica di cui non si parla ancora abbastanza, ma che colpisce molte donne alle prese con la prima gravidanza, perché, come dice una famosa citazione, “nel momento in cui un bambino nasce anche una madre sta nascendo. Lei non è mai esistita prima. La donna esisteva, ma la madre mai. Una madre è qualcosa di assolutamente nuovo”. «Sette anni fa sono diventata mamma per la prima volta – continua l’autrice – Io non mi sentivo ancora nemmeno una donna. Non c’è stato nemmeno il passaggio da ragazza a donna. Sono diventata direttamente madre, senza avere avuto nemmeno il tempo di salutarmi. Nello spettacolo racconto questo cambiamento, parlando alle donne delle donne. Delle donne che diventano madri. Raccontare la verità troppo spesso tabù. Che non è il periodo idilliaco come tutte fantasticano. Perché se ne parla troppo poco di quello che succede davvero quando si diventa madre. La solitudine di una madre di fronte all’infinita impotenza e onnipotenza».
Le prevendite dei biglietti (intero € 14,00 ridotto € 11,00) si possono acquistare online su www.teatrogarage.it oppure all’ufficio del Teatro Garage (via Repetto 18r – cancello, tel. 010 511447) mercoledì e giovedì ore 15-18 e venerdì ore 11-14. La biglietteria alla Sala Diana apre un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. Informazioni: www.teatrogarage.it, info@teatrogarage.it, 010 511447.
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CAPODANNO A GENOVA QUEST’ANNO AVRÀ IL SUONO DEI PINGUINI TATTICI NUCLEARI: LIVE GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 2026
La band bergamasca si esibirà in piazza della Vittoria con...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Piacere Polonia”, la manifestazione nel centro storico che porta cultura e tradizione polacca a Genova
GENOVA – Nel cuore della città arriva la manifestazione “Piacere...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Zeta come gli ultimi”, il progetto della rassegna P.A.L.C.O. dedicato alla Gen Z
GENOVA – Prosegue la rassegna Periferie Attive, Luoghi, Culture, Opportunità...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Al Sivori arriva la rassegna “Anni Novanta. La sottile linea del reale”, quattro titoli simbolo delle trasformazioni del cinema
GENOVA – Da oggi, 10 novembre, fino al 1° dicembre...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Il regista Andrea Segre in diretta streaming all’Ariston per presentare il suo film “Noi e la grande ambizione”
GENOVA – Al cinema Ariston nella serata di oggi, 10...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Viale del tramonto” all’Ariston in lingua originale, la proiezione che celebra i 75 anni della pellicola di Wilder
GENOVA – In occasione del 75° anniversario dell’iconico film “Viale...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
MASSIMO RANIERI AL POLITEAMA GENOVESE DOMANI SERA CON “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” TOUR
Il cantante napoletano torna nei principali teatri italiani con il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi