- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Teatro di Cicagna si parla di Globalizzazione Umana
L’Associazione MediaQuality e Punto Service, per il secondo anno consecutivo ha l’onore di ospitare al Teatro di Cicagna, mercoledì 20 aprile alle ore 20.30 il Prof. Alessandro Meluzzi che affronterà il tema La cultura dello scarto e la globalizzazione umana.
Alessandro Meluzzi nasce a Napoli nel 1955 da mamma riminese e papà napoletano che non si sposarono e si lasciarono quando aveva due anni.
Insieme alla madre, arriva a Torino dove ci sono i nonni materni e gli zii emigrati da Rimini. Nel capoluogo piemontese frequenta gli studi e, nel caldo autunno del 1969 se pur già destinato ad entrare in seminario, si ritrova travolto da quella che lui definisce “la grande tempesta di radicalismo e marxismo che segnò un’intera generazione…ma anche l’amore per le ragazze…”
Dopo la Laurea in Medicina e la specializzazione in Psichiatria consegue il Baccalaureato in Filosofia e Mistica presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma. Inizia quindi l’esperienza con il neurofisiologo Henri Laborit a Parigi e inizia una stagione fatta di una frenetica ricerca dell’identità e della verità, che culmina con l’incontro con la moglie, Maria, in Bolivia. Che sposa dopo dodici giorni di frequentazione diretta e due mesi di telefonate. Dopo tutti questi anni sono ancora felicemente insieme, e da lei e da sua figlia Araceli scaturisce l’esperienza della Comunità Agape Madre dell’Accoglienza, dove vivono ragazzi disagiati ed educatori, che rappresenta per se e per la sua famiglia, il centro della loro vita.
Meluzzi, attivo come Psichiatra, Psicologo Clinico e Psicoterapeuta, presso gli studi di Torino, Roma e Rimini, insegna come docente presso prestigiose università, tra le altre Università Sapienza di Roma come Docente Incaricato di Psichiatria – Master in Scienze Criminologico Forensi e Università Europea di Roma quale Docente incaricato di Psichiatria Forense – Master in Scienze Criminologiche applicate all’Investigazione.
Numerose le collaborazioni come consulente per Tribunali e studi legali e autore di perizie in materia civile e penale, nonché di molte pubblicazioni. Conosciuto ai più grazie alle frequenti partecipazioni a talk e trasmissioni tv sui grandi casi della cronaca nera, è da poco diventato un prete ortodosso.
L’iniziativa è a ingresso libero.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi