- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Al Teatro dell’Ortica i paradossi dell’Io con “Ududu-za-thora”
-GENOVA- Venerdì e sabato alle ore 21.00 la stagione di Teatro dell’Ortica “storie di Storia” ospiterà “Ududu-za-thora” di e con Antonio Sgorbissa. Il testo è una commedia in due atti per due attori, due attrici e un non-morto, basata sugli studi di Claudio Ribecchi a proposito della mente umana. Il lavoro nasce «come una riflessione assai sgangherata per condurre il pubblico a riflettere sui paradossi dell’Io», ha detto Sgorbissa, docente di robotica e intelligenza artificiale presso la Facoltà Politecnica dell’Università di Genova.
Un neurochirurgo, una ginecologa, un portantino, una donna sul punto di partorire e un cadavere si trovano rinchiusi nella sala operatoria di un ospedale durante un black-out.
Tra l’eco di antiche leggende e una riflessione su come l’odore di piedi viaggi dalle narici al cervello, saranno costretti a scoprire che tutto quello che hanno sempre creduto è ben lontano dalla verità.
“Ududu-za-thora” affronta in maniera ironica e dissacrante i temi fondamentali della filosofia della mente: da dove nasce l’autocoscienza? Che cosa è il sé? Qual è lo scopo della scienza? In cosa si differenzia l’uomo da una macchina?
Lo spettacolo è inserito nell’ambito delle iniziative legate alla settimana del Teatro in collaborazione con Genovateatro e Comune di Genova.
Al termine dello spettacolo si terrà un brindisi con gli attori offerto da Cantine Gambaro.
TEATRO DELL’ORTICA // AUDITORIUM S. ALLENDE//GENOVA MOLASSANA
SETTIMANA DEL TEATRO
Venerdì 31 marzo e sabato 1 aprile ore 21.00
Ududu-za-Thora
una commedia in due atti per due attici, due attori, un non morto
drammaturgia e regia Antonio Sgorbissa
con Alessandro Crupi, Laura Ghio, Camilla Repetti, Antonio Sgorbissa, Spyros Patros
Biglietti:
Intero € 10,00 // Ridotto € 8,00 (soci COOP, CRAL Amga, IREN, CRAL Telecom, Alatel, under 18, over 65);
ridotto € 6,00 (corsisti ORTICA LAB e OPT, e in occasione della settimana del Teatro, studenti universitari fino ai 26 anni)
Per info e prenotazioni: Teatro dell’Ortica –via S. Allende, 48 – 16138 Genova
Tel.: 010.8380120; segreteria@teatrortica.it; http://www.teatrortica.it
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi