- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Teatro del Chiostro serata “Mermaids” con live di Tomaso Chiarella e Andrea Facco

GENOVA – Giovedì 1 agosto, prima della pausa che vedrà riprendere a settembre la ricca programmazione del Teatro del Chiostro di S.Andrea, toccherà a due particolarissimi talenti della nuova canzone d’autore genovese dividersi il palco e la serata in uno degli appuntamenti “Mermaids” a cura di Lilith Associazione Culturale. Dalle 20 il suggestivo colonnato medievale dietro la casa di Colombo nei pressi di Porta Soprana risuonerà della musica e delle canzoni di Tomaso Chiarella e Andrea Facco, due cantautori per certi versi diversissimi tra loro, eppure legati forse come pochi altri alla nostra città.
Tomaso Chiarella è stato infatti definito un “poeta della semplicità, schietto e diretto”, un songwriter che “ricalca la scena perduta dei cantautori genovesi degli anni 80, una schiera di artisti che cantava pane al pane e vino al vino, e che non era per nulla intimorita dallo sputare in faccia la realtà al proprio pubblico”. Chiarella nella sua apparente semplicità sceglie con cura le parole giuste per portare nei suoi mondi da “rocker della porta accanto”, con un approccio viscerale confermato dalla dimensione live, in cui esegue canzoni tratte dai due dischi “Trasparente” (2012), “E ora che”(2017) e dall’ep “La vacanza è dentro un film” (2021). Ad accompagnarlo dal vivo Marco Maiello (Zendrum), Fabrizio Nuovibri (basso) e Lello Ligorio (chitarra elettrica).
Andrea Facco è un cantautore e musicista polistrumentista che suona strumenti originari sia del Mediterraneo che dell’Irlanda. Sin da giovanissimo ha intrapreso lo studio, da autodidatta, di strumenti etnici e antichi, tra i quali l’oud, il liuto rinascimentale, il tenor banjo e il bouzouki, che tuttora predilige. Questa passione lo ha portato a conseguire nel 2011 il diploma di Mastro Liutaio presso la Scuola Civica di Liuteria di Milano. Il suo repertorio è una curiosa fusione tra canzone d’autore italiana e ritmi della smeraldina isola d’Irlanda. Benché infatti ormai risieda per buona parte dell’anno nella cittadina di Sligo e la sua musica sia permeata di sonorità irish, il fortissimo legame con Genova è sancito da canzoni che utilizzano anche la lingua ligure e che raccontano storie con un piglio e una voce che non può non ricordare i cantautori della grande scuola genovese. Ad accompagnarlo alle percussioni ci sarà Enrico Bovone.
La serata è a ingresso libero, il bar sarà attivo dalle 19. Inizio concerti h.20.
Il Teatro del Chiostro di Sant’Andrea è un progetto realizzato grazie al lavoro dell’associazione culturale Lilith e della cooperativa Solidarietà e Lavoro, in collaborazione con il Comune di Genova, econ il sostegno del Ministero della Cultura e della Compagnia di Sanpaolo. Il nuovo cuore pulsante di cultura nel centro storico di Genova, caratterizzato dal suggestivo colonnato dell’XI secolo che fa da cornice al palco, si trova a un passo da Porta Soprana e dietro la Casa di Colombo. L’ambizioso traguardo raggiunto rientra nel Progetto di Comunità per il Centro Storico, che mira alla riqualificazione culturale dell’area.
www.teatrodelchiostro.it
www.lilithassociazioneculturale.it
info@lilithassociazioneculturale.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi