- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Al Teatro del Chiostro serata “Mermaids” con live di Tomaso Chiarella e Andrea Facco

GENOVA – Giovedì 1 agosto, prima della pausa che vedrà riprendere a settembre la ricca programmazione del Teatro del Chiostro di S.Andrea, toccherà a due particolarissimi talenti della nuova canzone d’autore genovese dividersi il palco e la serata in uno degli appuntamenti “Mermaids” a cura di Lilith Associazione Culturale. Dalle 20 il suggestivo colonnato medievale dietro la casa di Colombo nei pressi di Porta Soprana risuonerà della musica e delle canzoni di Tomaso Chiarella e Andrea Facco, due cantautori per certi versi diversissimi tra loro, eppure legati forse come pochi altri alla nostra città.
Tomaso Chiarella è stato infatti definito un “poeta della semplicità, schietto e diretto”, un songwriter che “ricalca la scena perduta dei cantautori genovesi degli anni 80, una schiera di artisti che cantava pane al pane e vino al vino, e che non era per nulla intimorita dallo sputare in faccia la realtà al proprio pubblico”. Chiarella nella sua apparente semplicità sceglie con cura le parole giuste per portare nei suoi mondi da “rocker della porta accanto”, con un approccio viscerale confermato dalla dimensione live, in cui esegue canzoni tratte dai due dischi “Trasparente” (2012), “E ora che”(2017) e dall’ep “La vacanza è dentro un film” (2021). Ad accompagnarlo dal vivo Marco Maiello (Zendrum), Fabrizio Nuovibri (basso) e Lello Ligorio (chitarra elettrica).
Andrea Facco è un cantautore e musicista polistrumentista che suona strumenti originari sia del Mediterraneo che dell’Irlanda. Sin da giovanissimo ha intrapreso lo studio, da autodidatta, di strumenti etnici e antichi, tra i quali l’oud, il liuto rinascimentale, il tenor banjo e il bouzouki, che tuttora predilige. Questa passione lo ha portato a conseguire nel 2011 il diploma di Mastro Liutaio presso la Scuola Civica di Liuteria di Milano. Il suo repertorio è una curiosa fusione tra canzone d’autore italiana e ritmi della smeraldina isola d’Irlanda. Benché infatti ormai risieda per buona parte dell’anno nella cittadina di Sligo e la sua musica sia permeata di sonorità irish, il fortissimo legame con Genova è sancito da canzoni che utilizzano anche la lingua ligure e che raccontano storie con un piglio e una voce che non può non ricordare i cantautori della grande scuola genovese. Ad accompagnarlo alle percussioni ci sarà Enrico Bovone.
La serata è a ingresso libero, il bar sarà attivo dalle 19. Inizio concerti h.20.
Il Teatro del Chiostro di Sant’Andrea è un progetto realizzato grazie al lavoro dell’associazione culturale Lilith e della cooperativa Solidarietà e Lavoro, in collaborazione con il Comune di Genova, econ il sostegno del Ministero della Cultura e della Compagnia di Sanpaolo. Il nuovo cuore pulsante di cultura nel centro storico di Genova, caratterizzato dal suggestivo colonnato dell’XI secolo che fa da cornice al palco, si trova a un passo da Porta Soprana e dietro la Casa di Colombo. L’ambizioso traguardo raggiunto rientra nel Progetto di Comunità per il Centro Storico, che mira alla riqualificazione culturale dell’area.
www.teatrodelchiostro.it
www.lilithassociazioneculturale.it
info@lilithassociazioneculturale.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi