- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Al Teatro del Chiostro di S.Andrea Samu L presenta il suo EP di esordio “Primordiale”

GENOVA – Proseguono gli eventi al Teatro del Chiostro di S.Andrea a Genova. Il prossimo appuntamento è per giovedì 19 settembre con Samu L, rapper genovese classe 1997 che presenterà in anteprima il suo EP di esordio “Primordiale” (Lilith Label, 2024), in uscita il 20 settembre su tutte le piattaforme digitali. La serata ad ingresso libero inizierà alle 20.30 e fa parte della rassegna “Mermaids” a cura di Lilith Associazione Culturale, Solidarietà e Lavoro e Sestiere Del Molo, in cui non mancheranno ospiti come la cantautrice Cristina Nico e il cantante e cantautore Michael Grispo.
Samu L, nome d’arte di Samuel Dughetti, è un giovane artista che ha affinato talento e presenza aprendo a nomi importanti e vanta collaborazioni di tutto rispetto. Il suo percorso artistico, cominciato scrivendo liriche su liriche tra i banchi di scuola, si è evoluto fino alla stesura del brano “Resistiamo”, che racconta la sua storia e il suo vissuto di uomo trans. Grazie a quel brano è stato notato dalle produttrici dell’etichetta Lilith Label, che lo hanno presentato a Giulio Gaietto che ha poi curato le musiche, registrato e mixato i brani di “Primordiale”.
Sei brani che sono sei affermazioni di esistenza e di resistenza per un conscious rap che assomiglia tanto a un lavoro da cantautore, con gli occhi aperti sulla realtà circostante. Il progetto nasce dalla necessità di raccontare il proprio vissuto e la propria storia, per allargare la visuale verso le persone considerate “di serie B”. Samu L osserva il mondo dalla prospettiva degli ultimi e ne fa un’analisi costruttiva e reale, trasmettendo la rabbia e la sofferenza di intere categorie, ma anche l’orgoglio e la rivendicazione di diritti negati quotidianamente a milioni di persone. “Dentro a questo disco c’è tutto – racconta SamuL –, io ci ho messo una pillola di tutto ciò che penso valga la pena conoscere di me, ma per quanto profondo è solo uno degli strati che mi compongono e spero di poter mostrare prestissimo anche gli altri. “Primordiale” significa qualcosa a uno stadio iniziale, e sicuramente si riferisce al mio percorso personale e alla mia crescita artistica. Posso garantire che questo è il primo di tanti progetti futuri”.
Accanto al lavoro in studio in questi anni Samu L ha portato avanti le collaborazioni, in particolare quella con Elisa Casaleggio in arte Hellsy, che nell’EP duetta con lui in “Stonewall”. Con lei ha cantato in apertura a Casadilego e, in occasione del Liguria Pride 2024, a Big Mama; si è già esibito su palchi importanti come quello del Genova Hip Hop Festival e del Live in Genova Festival, prima di nomi come Ensi, Nerone, Inoki, Rosa Chemical e Myss Keta. Samu L ha già partecipato a diversi concorsi e tra questi ha vinto di recente la quinta edizione di Only One Show.
“Primordiale” era stato anticipato dai singoli “Nuvole” e “Resistiamo”, quest’ultimo accompagnato da un videoclip girato e montato da FEBO e Simone Collarà.
Uscirà in questi giorni il nuovo videoclip di “Riga Dritto”, brano che vede la collaborazione del giovanissimo Tarateo, girato e montato dal regista Nicholas Baldini.
Il Teatro del Chiostro di Sant’Andrea è il nuovo cuore pulsante della cultura nel centro storico di Genova. Grazie al lavoro dell’Associazione Culturale Lilith e della cooperativa Solidarietà e Lavoro, in collaborazione con il Comune di Genova e con il sostegno del Ministero della Cultura e della Compagnia di Sanpaolo, questo spazio unico, caratterizzato dal suggestivo colonnato dell’XI secolo, offre una cornice affascinante per eventi culturali. Situato a un passo da Porta Soprana e dietro la Casa di Colombo, il teatro è parte del Progetto di Comunità per il Centro Storico nel Sestiere del Molo, che mira alla riqualificazione culturale dell’area.
www.teatrodelchiostro.it
www.lilithassociazioneculturale.it
info@lilithassociazioneculturale.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi