- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Al Teatro Carlo Felice la mostra: “Lele Luzzati – creatore di colore”

-GENOVA- Nell’ambito delle attività collaterali intorno a “L’elisir d’amore”, in programma dal 19 marzo al 19 aprile, al Teatro Carlo Felice verrà allestita la mostra “Lele Luzzati – creatore di colore”. L’esposizione è una selezione di costumi di scena di proprietà della Fondazione Teatro alla Scala e disegnati da Emanuele Luzzati per produzioni di opere e balletti che saranno collocati nel foyer principale del Teatro Carlo Felice per il pubblico del teatro.
La mostra, sostenuta dalla Fondazione Rotary in occasione dei 100 anni di attività, ha lo scopo di far conoscere la prolifica creatività del poliedrico artista nell’occasione costumista per “Il Principe felice” di Franco Mannino, “I Capuleti e i Montecchi” di Vincenzo Bellini, “Il Buffone” di Serghiej Prokoviev.
In particolare i due costumi dell’opera di Bellini sono stati indossati da Renata Scotto e Luciano Pavarotti.
Tiziana Lazzari, governatrice del Distretto 2032 Rotary International, che ha fortemente sostenuto questo progetto, ha commentato: «Nell’anno rotariano 2016/2017, la nostra Fondazione Rotary compie 100 anni. Si tratta di un secolo in cui i soci del Rotary hanno migliorato la qualità di vita di molte comunità nel mondo. Attraverso la nostra fondazione, i soci del Rotary hanno finanziato migliaia di progetti per fornire acqua pulita, combattere le malattie, promuovere la pace, fornire l’istruzione di base e far crescere l’economia locale».
«Ci sembra interessante poter offrire ai genovesi e a tutti coloro che si troveranno a Genova la possibilità di conoscere la prolifica e immaginifica creatività di Emanuele Luzzati quale costumista, unita alla accoglienza delle strutture del Teatro Carlo Felice, alla prestigiosa collaborazione del Teatro alla Scala e alla tutela che il Museo Luzzati da sempre attua sull’immagine dell’artista», ha detto Lazzari.
La mostra, costituita da una serie di manichini rivestiti da costumi – opportunamente individuati tra quelli disegnati da Emanuele Luzzati per le opere e i balletti del Teatro alla Scala e collocati nel foyer – si terrà dal 19 marzo, data della prima dell’opera “L’elisir d’amore”, al 19 aprile quando il Distretto Rotary 2032 festeggerà, sempre al Carlo Felice, i 100 anni della Rotary Foundation.
La Ditta Bonaveri s.r.l. di Redazzo, ha messo a disposizione i 6 busti su cui verranno collocati i costumi.
La sinergia tra Fondazione Teatro alla Scala, Fondazione Rotary, Fondazione Teatro Carlo Felice con la tutela del Museo Luzzati ha permesso la realizzazione di un evento di grande portata culturale in occasione del decennale dalla morte del grande maestro.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi