- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Teatro Akropolis va in scena Anticorpi EXPLO – Tracce di giovane danza d’autore
La seconda giornata di spettacolo nel festival Testimonianze ricerca azioni, arrivato alla settima edizione e organizzato da Teatro Akropolis con la direzione artistica di Clemente Tafuri e David Beronio, è dedicata alla danza contemporanea. Si intitola Anticorpi EXPLO – Tracce di giovane danza d’autore e avrà luogo sabato 2 aprile alle ore 21 nella sede di via Mario Boeddu 10, dove si esibiranno la Compagnia C&C che in questa occasione presenta Tristissimo e Claudia Catarzi con 40.000 cm², entrambi in prima regionale. Due spettacoli in una sera, dunque, selezionati per la Vetrina di Anticorpi XL, prima rete italiana dedicata alla giovane danza d’autore di cui Akropolis è diventata referente per la Liguria. Attualmente Anticorpi XL coinvolge trentadue operatori di quindici regioni.
Tristissimo
Regia e coreografia: Compagnia C&C
Con Chiara Taviani e Carlo Massari
Musica: Preludio di Tristan und Isolde di Richard Wagner, Tristes apprêtes, pâles flambeaux di Jean-Philippe Rameau, Super Freak di Rick James
Produzione: Compagnia C&C, in collaborazione con Danzarte, Residenza Idra, Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo e La Pergola di Monaco.
Spettacolo vincitore del Premio Speciale Roma Danza 2015
Tristissimo per la Compagnia C&C costituisce la seconda tappa della Trilogia del dolore. I due coreografi e danzatori Chiara Taviani e Carlo Massari hanno ideato questa creazione ascoltando il Preludio al Tristan und Isolde di Wagner, che a sua volta lo aveva scritto su commissione di Ludwig II di Baviera, eccentrico e inquieto sovrano circondato da un alone di mistero in cui albergano follia e solitudine. Non è questo però l’unico punto di partenza di uno spettacolo che esplora un sentimento universale come la tristezza, accompagnata dal senso di sconfitta e dall’idea quasi banale della morte. I due autori dichiarano di essere stati incuriositi dal Blue Monday, il giorno più deprimente dell’anno. Secondo uno studioso britannico, il professore universitario Cliff Arnall, è il terzo lunedì di gennaio, calcolato secondo parametri come il tempo trascorso dal Natale e dai buoni proposito (già disattesi) della fine dell’anno, i bassi livelli di serotonina e la scarsa esposizione alla luce del sole. Secondo un altro studioso, Dean Burnett, sono tutte sciocchezze. Ma l’idea ha comunque avuto successo e ogni anno in Gran Bretagna i giornali pubblicano consigli semiseri su come superare il Blue Monday. L’eco della giornata mondiale della tristezza è arrivata a Taviani e Massari che a questa tristezza globale hanno dato la forma concreta del loro movimento, dei loro gesti, fino alla ricerca di un punto malinconico capace di raccontare, al di là delle storie individuali, una crisi comune.
40.000 cm²
Di e con Claudia Catarzi
Una pedana di due metri per due metri corrisponde ai 40.000 cm² del titolo. Lì si muove Claudia Catarzi. Uno spazio limitato, in fondo onesto nella sua chiarezza, anche se non adeguato alla vita libera. Centimetro per centimetro la danzatrice cerca la sua dimensione, scoprendo la duttilità del corpo che si esprime come vuole, ma in una dimensione imposta. Piano piano l’individuo plasma uno spazio nuovo, offrendo una riflessione sulla capacità di adattamento.
Info e biglietteria Teatro Akropolis – Via Mario Boeddu 10, Genova, Sestri Ponente
Prenotazioni tel. 329.1639577 tutti i giorni dalle 10 alle 20 (anche con sms) email info@teatroakropolis.com
Ingressi intero 12 €, ridotto 10 €
www.teatroakropolis.com #akropolis2016

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi