- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Sociale di Camogli va in scena la favola di antica tradizione “Jack e il fagiolo magico”

GENOVA – Al Teatro Sociale di Camogli domenica 21 gennaio alle 16 e lunedì 22 gennaio alle 10.30, ancora magia per il Teatro per i ragazzi e le famiglie, ma questa volta con una favola di antica tradizione, “Jack e il fagiolo magico”, con la Compagnia La Luna nel Letto. La storia è portata in scena da una brava e versatile interprete, Maria Pascale, che, con l’aiuto dei mezzi più antichi del teatro, legno, stoffa e tanta fantasia artigianale, racconta con sorprendenti invenzioni scenografiche la storia di Jack e della sua “scalata al cielo” dove sottrarrà dalla casa dell’orco una magica arpa d’oro, assicurazione a vita contro la povertà.
Non a caso il sottotitolo di JACK è “una storia tra terra e cielo“. Lo spettacolo nasce da un’idea dell’interprete Maria Pascale, ed è messa in scena con la regia di Michelangelo Campanale, anche scenografo. Ispirato ad una fiaba della tradizione orale inglese – la prima pubblicazione apparve nel libro The History of Jack and the Bean-Stalk, stampato da Benjamin Tabard nel 1807 – ma conosciutissima anche nella tradizione italiana del racconto per i piccoli – lo spettacolo racconta la storia di un bambino che, pur essendo piccolo, riesce a trovare il lieto fine alle sue disavventure, guidato dal suo istinto, dalla sua fiducia nella vita e dalla sua intelligenza. Una storia emblematica che un’attrice, anche burattinaia e macchinista, restituisce al pubblico dei piccolissimi e dei suoi accompagnatori attraverso il gioco della narrazione e della messa in moto di una macchina scenica di piccole dimensioni, raffinata, intrisa di dettagli, marchingegni, giocattoli, segni, sguardi e visioni pittoriche.
Un bell’ esempio di come l’artigianato teatrale riesca, con mezzi e materiali di tutti i giorni ma solo in apparenza semplici, in realtà sorretti da una grande fantasia e inventiva, a rendere possibili le avventure “impossibili” di JACK: la scalata al cielo, il volo del piccolo aeroplano, la fitta neve che cade sul paesino sfondo delle avventure del protagonista. Un capolavoro di teatro basato sull’abilità artigianale.
E veramente un pomeriggio di festa e di fantasia per bambini e famiglie, che segna un appuntamento di grande attrattiva per una stagione – quella del Teatro Ragazzi a cura di Maria De Barbieri, partita con i migliori auspici e il grande successo di Pippi – dove si sono già dovuti “duplicare” numerosi spettacoli, per venire incontro alle richieste del pubblico.
I prezzi dei biglietti della stagione per i ragazzi sono rimasti invariati rispetto allo scorso anno: € 7 per le mattine e per i bambini fino a 13 anni la domenica pomeriggio, € 10 e € 15 per gli adulti, € 8 per i gruppi di studenti negli orari serali, con un’interessante novità: una card a 10 tagliandi (se ne possono utilizzare fino a 5 per ogni spettacolo) al prezzo di € 80. Grazie alla convenzione con il MIUR per l’utilizzo della Carta del Docente, anche per il 2022/223 si potranno spendere € 500 in abbonamenti o singoli spettacoli della stagione. Info: www.cartadeldocente.istruzione.it.
Si possono prenotare ed acquistare i biglietti al botteghino del Teatro Sociale: la biglietteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Si può telefonare al 01851770529 oppure scrivere a biglietteria@teatrosocialecamogli.it, Si possono acquistare, come di consueto, i biglietti anche alla Pro Loco di Camogli e alla Proloco di Recco negli orari di apertura.
Tutte le info su: www.teatrosocialecamogli.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi