- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Al Porto Antico La città dei bambini e dei ragazzi festeggia Pi Greco

-GENOVA- Non c’è solo la Festa della Mamma o quella del Papà, c’è anche la “Festa del Pi Greco”. A lanciare l’idea del “Pi Day” è stato l’Exploratorium di San Francisco, il grande Museo della Scienza che, dal 1988, il 14 Marzo celebra il numero più famoso del mondo matematico. Pi Day oggi è un evento diffuso in tutto il mondo, durante il quale università, musei e scuole organizzano eventi speciali, laboratori e iniziative con lo scopo di incoraggiare i giovani verso lo studio della matematica.
In occasione del Pi day il oggi a partire dalle ore 16 a La città dei bambini e dei ragazzi sarà possibile partecipare a due laboratori di matematica per bambini e ragazzi:
- Baby Math, per bambini dai 4 ai 6 anni: attività motorie, giochi e momenti di condivisione, per introdurre concetti “base” quali l’insiemistica, le forme geometriche, i concetti di spazio e ordinamento, i numeri; ma anche argomenti complessi come la probabilità o le operazioni.
- Kids Math, per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni: giochi, puzzle e attività interattive per affrontare in modo divertente argomenti di geometria, aritmetica, insiemistica, probabilità e molto altro.
Entrambi i laboratori sono stati progettati e realizzati dal Consiglio nazionale delle ricerche – Ufficio comunicazione, informazione e Urp – sezione operativa “area comunicazione scientifica”, sede di Genova e fanno parte del progetto del Cnr ‘Science in a box’, un’iniziativa rivolta alle scuole di ogni ordine e grado: un insieme di laboratori per introdurre, approfondire, o semplicemente ripassare – mediante attività didattiche interattive – importanti concetti e argomenti in vari ambiti scientifici. Attraverso la scoperta del contenuto di ogni scatola, l’iniziativa si pone l’obiettivo di ridurre la distanza percepita tra scienza e società e avvicinare le nuove generazioni alla scienza attraverso attività didattiche di tipo laboratoriale e divulgativo.
Per partecipare alla Festa di Pi Greco a La città dei bambini e dei ragazzi si potrà usufruire della nuova promozione “Vieni dopo la scuola”, grazie alla quale a partire dalle ore 16.00 gli adulti che accompagnano bambini e ragazzi di età superiore ai 24 mesi entrano gratuitamente.
La città dei bambini e dei ragazzi è un’area di gioco educativo per bambini e ragazzi dai 2 ai 13 anni dove è possibile giocare e scoprire scienza e tecnologia divertendosi. Negli oltre 2.000 metri quadrati e 50 exhibit multimediali e interattivi i giovani visitatori toccano, osservano e sperimentano argomenti diversi mettendosi alla prova per condividere un’esperienza didattica in famiglia. Nel weekend, nei giorni festivi e in alcuni giorni della settimana a La città dei bambini e dei ragazzi vengono programmati laboratori, animazioni e percorsi tematici, dedicati ai bambini e ai ragazzi di tutte le età. Le attività sono comprese nel biglietto di ingresso. L’iniziativa rientra nel piano di investimenti della Società Porto Antico di Genova che, con impegno e assiduità, crede nel pubblico dei giovanissimi e arricchisce continuamente la propria offerta. La gestione operativa e l’offerta didattica sono curate dall’Associazione Festival della Scienza.
Per conoscere la programmazione e i contenuti è possibile consultare la pagina Facebook (link) o il sito www.cittadeibambini.net. La struttura è aperta tutto l’anno dalle ore 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 16:45) e rimane chiusa nei lunedì non festivi, tranne nei mesi di Aprile e Maggio e Agosto.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi