- Il Mercato Orientale di Genova torna a dicembre con eventi, socialità e idee regalo
- Numeri da record per la trentesima edizione del Festival Orientamenti: oltre 137 mila le presenze
- La Smart Week chiude con quasi 10mila partecipanti: per la prima volta eventi diffusi sul territorio
- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
AL POLITEAMA I GRANDI CLASSICI “BOLÉRO” E “CARMINA BURANA” INTERPRETATI DALL’ENSEMBLE SYMPHONY ORCHESTRA
Sul palco del Genovese lunedì 4 marzo risuoneranno le melodie di un ensemble di duecento musicisti, impreziosito da un coro a quattro voci di di trentasei cantanti
GENOVA – “Boléro” di Maurice Ravel e “Carmina Burana” di Carl Orff: due grandi classici della musica di tutti i tempi che lunedì 4 marzo risuoneranno al Politeama Genovese, interpretati da un ensemble di 200 musicisti, sotto la direzione del maestro Giacomo Loprieno.
Sul palco salirà l’Ensemble Symphony Orchestra, impreziosita da un coro a quattro voci di 36 cantanti. L’organico prevede la struttura della grande orchestra sinfonica, con l’aggiunta di una nutrita sezione ritmica, del pianoforte e delle varie sezioni. Inizio alle ore 21.
Nato come musica da balletto, “Boléro” di Ravel, con i suoi ritmi sostenuti e il suo crescendo, è tra i brani più amati dal grande pubblico. Trae ispirazione dall’omonima danza spagnola e fu commissionato a Ravel dalla ballerina russa Ida Rubinštejn. La prima andò in scena nel novembre del 1928 all’Opera di Parigi, mentre nel 1930 fu lo stesso Ravel a dirigere la prima esecuzione concertistica per orchestra.
“Carmina burana” è una cantata scenica composta da Carl Orff tra il 1935 e il 1936, basata su 24 poemi medioevali di “clerici vagantes”. Trionfale l’accoglienza che fu riservata alla prima rappresentazione, nel giugno 1937 a Francoforte. Per il musicologo Sergio Sablich, i Carmina Burana” rappresentano la “rifondazione di un linguaggio barbarico e primitivo, eloquente e immediatamente comunicativo, nel quale la forza elementare del ritmo e la continua segmentazione del canto, sullo sfondo di una modalità ora arcaica ora popolare divengono invenzione prodigiosamente novecentesca, insieme giocosa e leggendaria, stupefatta e terrificante”.
L’Ensemble Symphony Orchestra è tra le compagini più conosciute del panorama nazionale, grazie ai molti progetti cui ha partecipato e agli artisti di fama internazionale con cui ha collaborato. L’orchestra si è esibita nei più importanti teatri italiani ed europei grazie alla versatilità ed all’attenzione che ha per ogni tipo di genere musicale: il suo repertorio spazia dalle arie d’opera più conosciute alle colonne sonore di film di fama mondiale.
Già al fianco di noti solisti del jazz, del pop e del gospel, l’Ensemble Symphony Orchestra dimostra una straordinaria conoscenza dei linguaggi e delle strutture diverse da quelle dei classici, oltre che una notevole esperienza nel live amplificato.
I biglietti – posti numerati da 28,75 a 43,70 euro – sono disponibili online sul sito ufficiale www.politeamagenovese.it, su www.ticketone.it, via telefono allo 010.8393589 e alla cassa del Politeama Genovese. Per informazioni tel. 010.8393589 – www.politeamagenovese.it – botteghino@politeamagenovese.it.
Info concerto
Politeama Genovese – via Bacigalupo, 2 – Genova
Tel 010.8393589 – 055.667566
www.politeamagenovese.it – botteghino@politeamagenovese.it
Biglietti posti numerati
Primo settore 43,70 euro
Secondo settore 36,80 euro
Terzo settore 28,75 euro
Prevendite
TicketOne www.ticketone.it (tel. 892 101)
Cassa del teatro (lun 16-19; mar-ven 11-19; sab 11-13 e 16-19 – tel. 010.8393589)
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
GOA MAGAZINE ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE PROCLAMATO DALLA FNSI. OGGI IL SITO NON SARÀ AGGIORNATO
Venerdì 28 novembre il sito di GOA Magazine non sarà...
- Pubblicato a Novembre 28, 2025
- 0
-
NEGRAMARO E LITFIBA IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE A LUGLIO 2026
In occasione della seconda edizione di Altraonda Festival annunciati due...
- Pubblicato a Novembre 27, 2025
- 0
-
CLAUDIO BAGLIONI IN CONCERTO AL PORTO ANTICO: IL TOUR CHE CELEBRA I QUARANT’ANNI DI CARRIERA
Il cantante romano arriva a Genova per una delle tappe...
- Pubblicato a Novembre 27, 2025
- 0
-
AL DUSE ARRIVA “CARNAGE. IL DIO DEL MASSACRO”: L’IRONIA CHE SVELA LA VIOLENZA CELATA IN OGNUNO DI NOI
Il 2 dicembre debutta lo spettacolo diretto e interpretato da...
- Pubblicato a Novembre 27, 2025
- 0
-
Il Mercato Orientale di Genova torna a dicembre con eventi, socialità e idee regalo
GENOVA – Per questi ultimi mesi del 2026 il Mercato Orientale...
- Pubblicato a Novembre 27, 2025
- 0
-
Prosegue il Festival di Passaggio con Gad Lerner, Concita De Gregorio e il podcast Copertina
GENOVA – Con Gad Lerner, Concita De Gregorio e il...
- Pubblicato a Novembre 27, 2025
- 0
-
IMRE THORMANN TORNA ALLA CREAZIONE DOPO VENT’ANNI CON “OMAGGIO ALLA MORTE”: «L’ARTE DEVE RISVEGLIARE»
Lo spettacolo del maestro svizzero del butoh debutterà in prima...
- Pubblicato a Novembre 27, 2025
- 0
-
GOA MAGAZINE ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE PROCLAMATO DALLA FNSI. OGGI IL SITO NON SARÀ AGGIORNATO
Venerdì 28 novembre il sito di GOA Magazine non...
- 28 Novembre 2025
- 0
-
Lavori del Terzo Valico: le modifiche alla viabilità in via 30 Giugno 1960
GENOVA – Per consentire la realizzazione dei lavori per...
- 24 Novembre 2025
- 0
-
Lavori per la realizzazione del Tunnel Sub-Portuale: cambia l’accesso alla Lanterna, istituita una navetta gratuita
GENOVA – A causa degli interventi per la realizzazione...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi