- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Museo Doria, un convegno per la salvaguardia degli animali selvatici ed esotici

GENOVA – Martedì 8 ottobre 2019 si terrà il convegno sulla fauna selvatica ed esotica ligure organizzato dall’Associazione no profit SOS Animali Selvatici ed Esotici in collaborazione con il Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria” di Genova e con il patrocinio della Società Italiana Medici Veterinari degli Animali Selvatici e da Zoo (SIVASZoo).
In questa speciale occasione numerosi esperti del settore, afferenti a enti pubblici, università, istituti di ricerca e associazioni no profit, racconteranno il loro punto di vista sugli animali selvatici ed esotici con particolare attenzione anche alla situazione cittadina.
Oltre al confronto tra professionisti ed esperti, un obiettivo dell’incontro è informare il grande pubblico sull’impatto della fauna selvatica ed esotica sulle “attività quotidiane cittadine” focalizzando l’attenzione sulla protezione e il benessere animale.
Il convegno si terrà l’8 ottobre 2019 e inizierà alle ore 10:00 presso il Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria”, Via Brigata Liguria 9 (Genova).
Le presentazioni saranno tenute da rappresentanti del Dipartimento Agricoltura, Sport, Turismo e Cultura della Regione Liguria, della Direzione Ambiente del Comune di Genova, del Nucleo dei Carabinieri CITES di Genova, dell’Istituto Zooprofilattico Piemonte Liguria Valle d’Aosta, del Nucleo Vigilanza Faunistico-Ambientale della Regione Liguria, del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Ambiente e della Vita dell’Università di Genova, dell’Associazione no profit MarLab oltre che della Società Italiana Veterinari Animali Selvatici e da Zoo.
Durante i coffee break, offerti dall’Associazione no profit SOS Animali Selvatici ed Esotici, si potranno ammirare i lavori del fotografo naturalista francese Gregory Bonnet nella mostra fotografica “Animali selvatici italiani ed europei di terra, aria ed acqua” allestita nel salone di Paleontologia.
La partecipazione al convegno è gratuita; i posti sono limitati per cui è necessario inviare la scheda d’iscrizione a sos.selvatici.esotici@gmail.com.
Scaletta
10,00 – Apertura del convegno e registrazione dei partecipanti
10,30 – Saluti e introduzione
Giuliano Doria (Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria”)
Maddalena Iannaccone (Associazione SOS Animali Selvatici ed Esotici)
10,45 – Il veterinario di animali selvatici ed esotici nel primo soccorso
William Magnone (Società Italiana Veterinari Animali Selvatici e da Zoo)
11,15 – Giardini zoologici e Bioparchi: strutture anacronistiche o il futuro nella conservazione delle specie?
Marco Campolo (Società Italiana Veterinari Animali Selvatici e da Zoo)
11,45 – 12,00 Coffee break
12,00 – Centri di recupero per animali selvatici: sfide e confronto internazionale
Manuel Garcia Hartmann (Associazione MarLab)
12,30 – Le attività dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale sugli animali selvatici di terra e di mare
Walter Mignone (Istituto Zooprofilattico Sperimentale Piemonte Liguria Valle d’Aosta)
13,00 – 14,00 Pranzo libero
14,00 – Gli animali esotici e la Convenzione di Washington CITES
Gordon Cavalloni (Nucleo Carabinieri CITES di Genova)
14,30 – La gestione della fauna selvatica in Liguria: gli interventi di controllo e recupero
Valerio Vassallo (Dipartimento Agricoltura, Sport, Turismo e Cultura, Regione Liguria)
Giovanni Maceli (Nucleo Vigilanza Faunistico-Ambientale Regione Liguria)
15,00 – 15,15 Coffee break
15,15 – I cambiamenti del paesaggio e della fauna negli ultimi anni
Andrea Marsan (DISTAV, Università di Genova)
15,45 – La gestione degli animali in città
Michele Prandi (Direzione Ambiente, Comune di Genova)
16,15 – Chiusura del convegno
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi