- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Al Museo Doria, un convegno per la salvaguardia degli animali selvatici ed esotici
GENOVA – Martedì 8 ottobre 2019 si terrà il convegno sulla fauna selvatica ed esotica ligure organizzato dall’Associazione no profit SOS Animali Selvatici ed Esotici in collaborazione con il Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria” di Genova e con il patrocinio della Società Italiana Medici Veterinari degli Animali Selvatici e da Zoo (SIVASZoo).
In questa speciale occasione numerosi esperti del settore, afferenti a enti pubblici, università, istituti di ricerca e associazioni no profit, racconteranno il loro punto di vista sugli animali selvatici ed esotici con particolare attenzione anche alla situazione cittadina.
Oltre al confronto tra professionisti ed esperti, un obiettivo dell’incontro è informare il grande pubblico sull’impatto della fauna selvatica ed esotica sulle “attività quotidiane cittadine” focalizzando l’attenzione sulla protezione e il benessere animale.
Il convegno si terrà l’8 ottobre 2019 e inizierà alle ore 10:00 presso il Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria”, Via Brigata Liguria 9 (Genova).
Le presentazioni saranno tenute da rappresentanti del Dipartimento Agricoltura, Sport, Turismo e Cultura della Regione Liguria, della Direzione Ambiente del Comune di Genova, del Nucleo dei Carabinieri CITES di Genova, dell’Istituto Zooprofilattico Piemonte Liguria Valle d’Aosta, del Nucleo Vigilanza Faunistico-Ambientale della Regione Liguria, del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Ambiente e della Vita dell’Università di Genova, dell’Associazione no profit MarLab oltre che della Società Italiana Veterinari Animali Selvatici e da Zoo.
Durante i coffee break, offerti dall’Associazione no profit SOS Animali Selvatici ed Esotici, si potranno ammirare i lavori del fotografo naturalista francese Gregory Bonnet nella mostra fotografica “Animali selvatici italiani ed europei di terra, aria ed acqua” allestita nel salone di Paleontologia.
La partecipazione al convegno è gratuita; i posti sono limitati per cui è necessario inviare la scheda d’iscrizione a sos.selvatici.esotici@gmail.com.
Scaletta
10,00 – Apertura del convegno e registrazione dei partecipanti
10,30 – Saluti e introduzione
Giuliano Doria (Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria”)
Maddalena Iannaccone (Associazione SOS Animali Selvatici ed Esotici)
10,45 – Il veterinario di animali selvatici ed esotici nel primo soccorso
William Magnone (Società Italiana Veterinari Animali Selvatici e da Zoo)
11,15 – Giardini zoologici e Bioparchi: strutture anacronistiche o il futuro nella conservazione delle specie?
Marco Campolo (Società Italiana Veterinari Animali Selvatici e da Zoo)
11,45 – 12,00 Coffee break
12,00 – Centri di recupero per animali selvatici: sfide e confronto internazionale
Manuel Garcia Hartmann (Associazione MarLab)
12,30 – Le attività dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale sugli animali selvatici di terra e di mare
Walter Mignone (Istituto Zooprofilattico Sperimentale Piemonte Liguria Valle d’Aosta)
13,00 – 14,00 Pranzo libero
14,00 – Gli animali esotici e la Convenzione di Washington CITES
Gordon Cavalloni (Nucleo Carabinieri CITES di Genova)
14,30 – La gestione della fauna selvatica in Liguria: gli interventi di controllo e recupero
Valerio Vassallo (Dipartimento Agricoltura, Sport, Turismo e Cultura, Regione Liguria)
Giovanni Maceli (Nucleo Vigilanza Faunistico-Ambientale Regione Liguria)
15,00 – 15,15 Coffee break
15,15 – I cambiamenti del paesaggio e della fauna negli ultimi anni
Andrea Marsan (DISTAV, Università di Genova)
15,45 – La gestione degli animali in città
Michele Prandi (Direzione Ambiente, Comune di Genova)
16,15 – Chiusura del convegno
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi