Al Museo di Storia Naturale un convegno sugli animali selvatici ed esotici

GENOVA – Martedì 8 Ottobre 2019 si terrà il convegno sulla fauna selvatica ed esotica ligure organizzato dall’Associazione no profit SOS Animali Selvatici ed Esotici in collaborazione con il Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria” di Genova e con il patrocinio della Società Italiana Medici Veterinari degli Animali Selvatici e da Zoo (SIVASZoo).
In questa speciale occasione numerosi esperti del settore, afferenti a enti pubblici, università, istituti di ricerca e associazioni no profit, racconteranno il loro punto di vista sugli animali selvatici ed esotici con particolare attenzione anche alla situazione cittadina.
Oltre al confronto tra professionisti ed esperti, un obbiettivo dell’incontro è informare il grande pubblico sull’impatto della fauna selvatica ed esotica sulle “attività quotidiane cittadine” focalizzando l’attenzione sulla protezione e il benessere animale.
Il convegno si terrà l’8 ottobre 2019 e inizierà alle ore 10:00 presso il Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria”, Via Brigata Liguria 9 (Genova).
Le presentazioni saranno tenute da rappresentanti del Dipartimento Agricoltura, Sport, Turismo e Cultura della Regione Liguria, della Direzione Ambiente del Comune di Genova, del Nucleo dei Carabinieri CITES di Genova, dell’Istituto Zooprofilattico Piemonte Liguria Valle d’Aosta, del Nucleo Vigilanza Faunistico-Ambientale della Regione Liguria, del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Ambiente e della Vita dell’Università di Genova, dell’Associazione no profit MarLab oltre che della Società Italiana Veterinari Animali Selvatici e da Zoo.
Durante i coffee break, offerti dall’Associazione no profit SOS Animali Selvatici ed Esotici, si potranno ammirare i lavori del fotografo naturalista francese Gregory Bonnet nella mostra fotografica “Animali selvatici italiani ed europei di terra, aria ed acqua” allestita nel salone di Paleontologia.
La partecipazione al convegno è gratuita; i posti sono limitati per cui è necessario inviare la scheda d’iscrizione a sos.selvatici.esotici@gmail.com entro il 30 settembre 2019.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi